Chi di social ferisce, di social perisce: caso Ferragnez sempre in pole position

Data:

Sulla pelle dei leoni mangiano i serpenti. I Ferragnez continuano a tenere banco sui social ed i media sono sempre più interessati alle loro vicende sia private, che giudiziarie. Ne è stata la prova la puntata di Belve andata in onda il 9 aprile su Rai 2, in cui Fedez ha parlato per la prima volta pubblicamente della separazione dalla moglie Chiara Ferragni, ribadendo quanto il caso Balocco abbia infierito sugli esiti ultimi della loro relazione.

Contemporaneamente Selvaggia Lucarelli ha annunciato l’uscita del libro in cui è racchiusa tutta la storia dell’inchiesta che ha dato vita al Pandoro gate, intitolato ‘Il vaso di Pandoro’. La scelta di pubblicizzarlo mentre andava in onda l’intervista di Fedez è stata molto indicativa: tutti speculano sul caso mediatico per antonomasia. Forse qui ha ragione Fedez quando senza girarci intorno, fa notare che tutti sono accaniti sulla sua storia con la Ferragni. Eppure per questo c’è una spiegazione!

Chi di spada ferisce, di spada perisce! Hanno usato troppo i social, hanno esposto la loro vita allo spasimo fino a farla diventare un brand, sperimentando l’effetto “grande fratello” 24 ore su 24, in cui la curiosità della gente è diventata prima familiarità con la coppia, e poi tritacarne delle sue rispettive scelte.

Proprio ieri inoltre, è arrivata la comunicazione di una nuova sanzione per Chiara. L’Antitrust ha aperto un’istruttoria nei confronti dell’influencer per la vendita di uova di Pasqua Dolci Preziosi. Sotto osservazione tre segnalazioni che evidenziavano criticità nelle ispezioni della Guardia di finanza con una possibile falsa informazione sulla campagna di vendita di questo ulteriore prodotto.

Anche il Codacons si è detto pronto all’azione collettiva. Dopo l’esposto presentato lo scorso 19 dicembre dall’associazione dei consumatori presso 104 Procure e Antitrust (in cui si sottolineava come la sponsorizzazione commerciale avrebbe fruttato a Chiara in due anni la stratosferica cifra di 1,2 milioni di euro), ha rivelato quanto la donazione di appena 36 mila euro in favore del progetto benefico “I Bambini delle Fate”, fatta peraltro dalla società Dolci Preziosi, abbia creato sospetti sull’influencer.

Tutti parlano dei Ferragnez e lo fanno senza sosta! Il caso ancora in pole position, ci fornisce dati per un’analisi di costume italiana. La narrazione portata avanti da Chiara e Fedez si sta configurando come fondamentale strumento di competizione, non solo commerciale ma anche sociale e antropologica, perchè sta coinvolgendo tutti gli attori secondari nel potere dei social media.

I Ferragnez continuano a raccontarsi, anche tacitamente, per posizionare un
prodotto, quello della loro fama, a cui hanno inteso dare un significato commerciale per ottimizzare la propria identità digitale, coinvolgendo gli altri nel loro progetto di vita.

La sceneggiatura da loro scritta nel tempo sta cambiando e si sta trasformando in “agonismo sociale”, mezzo per cercare la “redenzione” e sistema di contenimento del “fantastico”. Tutto viene svelato o inventato sul loro presente, e la stampa insieme ai media, è il nemico contro cui combattere. Enigma, complotto ed invadenza sono i mostri a tre teste contro cui cercano di duellare i Ferragnez, che addirittura scomodano la politica facendo la morale su cosa e su chi gli italiani dovrebbero concentrarsi. C’è accanimento mediatico? Probabilmente si, semplicemente perchè il mainstream è stato abusato e manipolato dai Ferragnez a proprio piacimento ed il web non perdona e lo dimostra facendo calare le vendite dei prodotti a marchio Ferragni, cercando di commentare sui social (con scarso risultato perchè proprio la Ferragni ha inserito un filtro contro l’hate speech), o pensando ad una nuova farsa narrativa con cui la coppia spera calino i riflettori sulla speculazione a danno della gente, che volente o nolente, ha coinvolto entrambe le parti della coppia più patinata di Italia.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...