Giornata mondiale della voce: il 75% della popolazione mondiale ha sofferto di disturbi vocali

Data:

Ogni anno, il 16 aprile, si celebra la giornata mondiale della voce, un’occasione per riflettere sull’importanza di questo strumento prezioso che ci permette di comunicare, esprimerci e connetterci con gli altri.

La giornata, promossa dall’Associazione Internazionale Logopedia e Foniatria (IALP), ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sulla cura della voce e sui disturbi vocali che possono colpire chiunque, a qualsiasi età.

La voce è molto più di un semplice mezzo per emettere suoni. È parte integrante della nostra identità, ci permette di esprimere emozioni, intenzioni e personalità.

Attraverso la voce, costruiamo relazioni, trasmettiamo conoscenze e idee, ed esercitiamo la nostra professione.

Purtroppo, la voce è anche uno strumento fragile e delicato, soggetto a numerose patologie che possono compromettere la nostra capacità di comunicare e la nostra qualità di vita.

Si stima che circa il 75% della popolazione mondiale abbia sofferto almeno una volta nella vita di un disturbo vocale. Tra le cause più comuni troviamo: uso eccessivo o scorretto della voce come parlare troppo forte, a lungo o in ambienti rumorosi, adottare una postura scorretta o una respirazione inadeguata possono affaticare la voce e portare a disfonia oppure dovuti a fattori esterni come agenti irritanti (fumo, polvere e smog), allergie e reflusso gastroesofageo possono danneggiare le corde vocali.

Anche alcune patologie come infezioni alle vie respiratorie, malattie neurologiche e alcuni tumori possono causare disturbi vocali.

Per mantenere la voce sana è importante seguire alcune semplici accortezze.

In primis quella di parlare in modo corretto evitando di urlare, parlare troppo a lungo o in ambienti rumorosi e adottare una postura eretta e una respirazione diaframmatica piuttosto che una respirazione di tipo apicale.

Igienizzare la gola ed idratare le corde vocali è un altro piccolo accorgimento che può beneficiare le nostre corde vocali: bere molta acqua, succhiare caramelle senza zucchero e fare gargarismi con acqua tiepida e sale per mantenere la gola idratata.

Il consumo eccessivo di fumo e alcool può essere un nemico per la nostra voce perché queste sostanze irritano le corde vocali e possono peggiorare i disturbi vocali.

La giornata mondiale della voce è un invito a prenderci cura di questo dono prezioso che è la nostra voce e di preservo. Con un po’ di attenzione e consapevolezza, possiamo mantenerla sana e forte per tutta la vita.

Chiara Imbimbo
Chiara Imbimbo
Laureata in Filologia Moderna alle Federico II di Napoli con una tesi in critica letteraria. Iscritta all’albo dei giornalisti come pubblicista coltiva la passione per il cinema, la lettura e la scrittura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...