Israele ed Iran: due sistemi di attacco e difesa a confronto

Data:

La situazione in Medio Oriente diventa sempre più tesa e complessa. L’attacco dell’Iran, e la replica di Israele, ha riacceso i riflettori sui i due sistemi di attacco e difesa.

A compiere un’analisi è l’Istituto Internazionale per gli Studi Strategici di Londra.

L’Iran, a causa di decenni di sanzioni internazionali, gode di un sistema di difesa aerea che non vanta le tecnologie militari più aggiornate e conta 37.000 effettivi e una decina di aerei d’attacco funzionanti tra cui jet russi e vecchi modelli americani acquistati prima della rivoluzione iraniana del 1979.

Teheran, inoltre, ha uno squadrone di nove aerei da combattimento F-4 e F-5, uno squadrone di aerei Sukhoi-24 di fabbricazione russa e alcuni aerei MiG-29, F7 e F14. Gli iraniani hanno anche droni kamikaze che, secondo gli analisti, non supera le poche migliaia. Inoltre possiede piuù di 3.500 missili terra-terra, alcuni dei quali in grado di trasportare testate da mezza tonnellata.

Sicuramente migliore il settore difesa dove l’Iran fa affidamento su un mix di missili terra-aria e sistemi di difesa aerea di produzione nazionale e russa. Teheran, infatti, nel 2016 ha ricevuto dalla Russia un sistema antiaereo S-300, un sistema missilistico terra-aria a lungo raggio in grado di ingaggiare più obiettivi contemporaneamente, inclusi aerei e missili balistici.

L’Iran possiede anche la piattaforma missilistica terra-aria Bavar-373 di produzione nazionale e i sistemi di difesa Sayyad e Raad.

Fabian Hinz, ricercatore presso l’Istituto Internazionale per gli Studi Strategici di Londra, ha dunque affermato che l’Iran “Non ha le difese aeree complete di cui dispone Israele” e che, quindi, in caso di conflitto tra i due stati punterebbe a vittorie occasionali.

Molto diversa, invece, la situazione di Israele che dispone di un’aeronautica avanzata, fornita dagli Stati Uniti, con centinaia di caccia multiruolo F-15, F-16 e F-35 con cui è stato possibile abbattere i circa 350 droni proveniente dall’Iran nell’attacco della scorsa settimana.

Israele è pioniere anche nella tecnologia dei droni dove dispone di aerei senza pilota Heron in grado di volare per piu’ di 30 ore, sufficienti per operazioni a lunga distanza.

Non è confermato se Israele abbia sviluppato missili terra-superficie a lungo raggio.

Anche per quanto riguarda il settore difesa Israele ha, da sempre, potuto puntare sull’aiuto degli Stati Uniti.

Quest’ultimi, infatti, da dopo la Guerra del Golfo del 1991 fornisce a Israele diverse opzioni aggiuntive per abbattere droni e missili iraniani a lungo raggio.

L’analisi compiuta dall’Istituto Internazionale per gli Studi Strategici di Londra, dunque, ha messo in evidenza, ancora una volta, le importanti differenze nel settore bellico che intercorrono tra i due stati.

Chiara Imbimbo
Chiara Imbimbo
Laureata in Filologia Moderna alle Federico II di Napoli con una tesi in critica letteraria. Iscritta all’albo dei giornalisti come pubblicista coltiva la passione per il cinema, la lettura e la scrittura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...