Talk, food truk e tanta musica aperta ai professionisti, ma anche a docenti e studenti che intendono dar parte del Bicocca Music Festival. L’Università milanese coniuga cultura accademica e musica. Lo fa con artisti come Ghemon, Gaia, i Santi Francesi, che da lunedì 27 a venerdì 31 maggio animeranno nel Campus e nel quartiere Bicocca una settimana di eventi. Sostenibilità ed inclusività sono i temi del Festival che sarà aperto da Gaia, vincitrice della diciannovesima edizione di “Amici di Maria De Filippi”. La giovane cantautrice incontrerà gli studenti dell’Ateneo in un evento moderato dal giornalista radiofonico Fulvio Giuliani (Aula Magna, ore 11, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano).
Il viaggio culturale proseguirà con una mostra sul mondo della radiofonia: “Scrivere nel vento. Cento anni di radio tra società, industria, tecnologia. Che storie!”. La prima serata del festival sarà tenuta a battesimo dall’Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca, diretta da Yakov Zats.
Martedì 28 maggio il Coro dell’Università terrà il suo concerto, cedendo il posto il giorno successivo, il 29 maggio, alla Maratona pianistica “Nel silenzio c’è musica”, dedicato a pianisti amatoriali della comunità accademica e del territorio. Ospiti della terza giornata i Santi Francesi, ossia Alessandro De Santis e Mario Francese, che prima di esibirsi dialogheranno con il giornalista Andrea Laffranchi.
Giovedì 30 maggio Ghemon si esibirà nello spettacolo “Una cosetta così”, concepito come una mistione tra musica, stand-up comedy e storytelling. La conclusione del Festival sarà affidata all’evento “Arcobaleno della Salute”, al Centro Commerciale Sarca, seguita dal concerto finale nell’Anfiteatro del giardino di Cassina Anna con gruppi musicali, composti da studenti, docenti e personale di Milano-Bicocca.
L’appello per iscriversi e partecipare al Festival è fino al 3 maggio ed è aperto anche ai familiari di docenti ed alunni, cliccando su questo link.


