In Italia è trend europee. Lo dicono i leader dei partiti scesi in campo come capolista. L’appuntamento elettorale è fissato per sabato 8 e domenica 9 giugno. Nella prima giornata si voterà dalle 15:00 alle 23:00; nella seconda dalle 7.00 del mattino alle 23.00.
Le schede avranno colore diverso a seconda della circoscrizione. Saranno perciò grigio, marrone, rosso rubino, arancione e rosa, ma si voterà solo su una scheda, in base alla propria circoscrizione di appartenenza. Si dovrà e potrà votare un solo partito, esprimendo fino a tre preferenze tra i vari candidati della lista scelta nella relativa circoscrizione.
Nel caso delle due o tre preferenze, bisognerà scegliere candidati di sesso diverso (esempio: due uomini e una donna o due donne e un uomo), per assicurare il rispetto di parità rappresentativa di genere.
Al termine delle operazioni di voto, si procederà con lo scrutinio. La soglia di sbarramento prefissata è del 4%. I partiti che a livello nazionale non la raggiungeranno, non entreranno nell’europarlamento.
I criteri necessari per avere accesso al voto sono:
- Cittadinanza: Essere cittadino di uno Stato membro dell’Unione Europea.
- Età: Avere almeno 18 anni (alcuni Stati permettono il voto a partire da un’età inferiore).
- Residenza: Se risiedi in uno Stato membro diverso dal tuo paese di origine, puoi votare nel paese di residenza o in quello di origine, ma non in entrambi.
Si vota presso il seggio elettorale in cui si è iscritti, indicato sulla tessera elettorale insieme alla identificazione del luogo di residenza. In caso di smarrimento o completamento della tessera elettorale,
è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza per chiederne una nuova.
Condizioni particolari di voto sono previste per:
- i degenti in ospedale,
- elettori affetti da infermità tali da renderne impossibile l’allontanamento dall’abitazione,
- detenuti,
- elettori non deambulanti in sezioni diverse dalla propria se questa non è accessibile.
Militari, forze di polizia, vigili del fuoco e naviganti possono votare nel comune in cui si trovano per causa di servizio.


