Se da un lato Fasano ospita i Grandi della Terra per la tre giorni di accordi mondiali, associazioni e studenti pugliesi scendono in piazza con lo slogan “La Puglia per un mondo di pace e giustizia”. E’ l’altro volto dato al territorio pugliese che dice ‘no’ al tavolo di coordinamento del G7 e lo fa con il Contro Forum G7, animato da sindacati, associazioni e forum studenteschi.
Nella giornata del 14 giugno, una conferenza stampa nel municipio di Fasano, precederà un corteo a partire dalle 15 da piazza Martinelli, nel centro di Fasano. Anche in questo caso sono previsti tre giorni di lavori per il comitato contro il summit ministeriale.
Un insieme di sigle sindacali si riunisce per non “restare alla finestra senza assumere posizioni” e sceglie di impegnarsi “per sostenere quelle giuste”. Anpi, Arci, Cgil, comitato Io Accolgo Puglia, Libera, forum del Terzo Settore, Greenaccord, Legambiente, Link, Missionari Comboniani, Movimento Nonviolento, Rete dei Comitati per la Pace di Puglia, Pax Christi, Peacelink, Radici Future, rete degli Studenti Medi, rete della Conoscenza, Unione degli Studenti, Unione degli Universitari, Un Ponte Per, S.Confin.Arti, chiedono impegni concreti contro le emergenze mondiali, tra le quali rientra l’esigenza di pace.
Sono sette i documenti elaborati dal collettivo, e contengono proposte concrete per il summit in corso. Parlano di pace, istruzione, ambiente salute, lavoro, guerra, intelligenza artificiale, migrazioni, Palestina, e saranno illustrati oggi al Comune di Fasano.
Alle 18 invece partirà il corteo e si sposterà al parco delle Rimembranze (via Collodi) con i comizi conclusivi che vogliono rappresentare il coinvolgimento democratico della gente nei temi del dibattito G7, a cui il Contro Forum intende opporsi.


