Il Giubileo è inclusione, attenzione all’altro ed occasione. Roma Capitale sceglie infatti di investire 10milioni di euro per quattro tendostrutture dotate di docce e bagni chimici, insieme ad otto camper da collocare per i senza tetto negli snodi principali della città.
I senza fissa dimora potranno godere di assistenza diurna e notturna durante tutto il Giubileo. Il progetto sarà inaugurato il 24 dicembre, data in cui Papa Francesco aprirà la Porta Santa.
L’assessore alle politiche sociali e alla salute, Barbara Funari, si è messa già al lavoro. Il Campidoglio è pronto a potenziare le capacità della Sala Operativa Sociale. Da San Giovanni a Santa Maria Maggiore fino a San Paolo fuori le Mura, compresa la zona Termini e Tiburtina, otto camper daranno assistenza ai senza tetto che nell’area metropolitana di Roma sono oltre 22mila.
Si tratta di una vera e propria emergenza sociale a cui il Campidoglio non può sottrarsi. Ogni tendostruttura prevista per l’occasione, potrà ospitare fino a 70 persone per 24 ore al giorno. Gli hub apriranno il 1° dicembre 2024 per chiudere a marzo 2026. Al loro interno ci saranno anche attrezzature ed elettrodomestici per garantire vivibilità dei senzatetto.


