È stato ritrovato senza vita nella sua abitazione di Roma Claudio Graziano, presidente di Fincatieri.
A dare l’allarme un carabiniere della sua scorta che aveva una seconda chiave del suo appartamento. L’ipotesi più accreditata, al momento, è quella di un gesto estremo su cui indagano i carabinieri e il magistrato di turno. Accanto al corpo del Generale un biglietto di addio, che avvalora l’ipotesi del suicidio, nel quale farebbe riferimento ad una mancanza di senso della sua vita dopo la recente scomparsa della moglie
La scomparsa di Graziano, nato a Torino nel 1953 e dal 2022 nominato presidente di Fincantieri, ha sconvolto il mondo della politica.
“Sono sconvolta dalla notizia della tragica scomparsa del Generale Claudio Graziano. Ci lascia un integerrimo servitore dello Stato, che in tutta la sua vita ha reso onore alla Nazione, alle Forze Armate e alle Istituzioni con dedizione, competenza e professionalità.” – dichiara la presidente del Consiglio Giorgia Meloni – “Desidero rivolgere, a nome mio e di tutto il Governo, il cordoglio e la vicinanza alla sua famiglia e ai suoi cari” – conclude la premier.
Cordoglio anche da parte dal ministro degli esteri Antonio Tajani che sul social X scrive: “La scomparsa del generale Claudio Graziano mi lascia senza parole. Era un amico ed è stato uno straordinario ufficiale che ha reso onore all’Italia anche nei suoi ruoli europei. Una preghiera lo accompagni nel viaggio per raggiungere la sua sposa”.
Graziano: una prestigiosa carriera tra nomine ed encomi
Graziano ha avuto una lunga e prestigiosa carriera tra cui ricordiamo l’incarico del 2007 di Force Commander della missione Unifil in Libano, dove ha assunto il ruolo di comandante delle forze Onu e la nomina nel 2011 a Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e poi Generale.
Insignito di numerose decorazioni, gli sono stati tributati 5 Encomi Solenni e 9 Encomi Semplici. Gli è stata altresì conferita la cittadinanza onoraria della Provincia di Tiro (Libano), dei Comuni di Villanova d’Asti e di Fontanile (AT) e della città di Biella. Graziano, inoltre, è stato autore di numerosi libri, studi ed articoli.