Una campagna si sensibilizzazione diventata vanto a Londra da parte del Comune di Roma. Dedicata alla raccolta differenziata in città, si chiama “Roma non è indifferente”, ed ha lo scopo di incentivare la buona pratica di convogliare i rifiuti nell’ottica del rispetto ambientale e del riciclo dei materiali.
La Capitale ed il Campidoglio guadagnano il premio Ambiente nei Polaris Awars come Migliore campagna creata per un’organizzazione governativa tra politica, servizi e programmi pro ambiente.
Il riconoscimento destinato alla comunicazione istituzionale del settore delle pubbliche amministrazioni ha visto la Segreteria del sindaco ritirare il premio a Londra, nella persona della responsabile Cecilia del Guercio.
La campagna diffusa nel biennio 2022-2023 ha come protagoniste due statue romane che si occupano dello sversamento corretto dei rifiuti nei rispettivi contenitori di vetro, carta, organico, plastica e metallo. L’idea di salvaguardare la storia dandole futuro grazie al rispetto dell’ambiente, reca l’headline “Roma non è indifferente”, per evitare e limitare l’inquinamento urbano.
Ben pago il sindaco Gualtieri che vede riconosciuto in ambito internazionale lo sforzo di una città che contro il problema dei rifiuti cerca di combattere la sua annosa battaglia in modo evolutivo, da due anni e mezzo.
“Siamo impegnati a rivoluzionare il sistema di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti della Capitale, investendo sull’autonomia impiantistica e sul potenziamento della raccolta differenziata. In questo senso risulta fondamentale il ruolo di una comunicazione immediata ed efficace, capace di raggiungere tutte le persone nella promozione di comportamenti sempre più virtuosi”, ribadisce il primo cittadino di Roma Capitale.