Nuovo progetto dell’Usll 6 Euganea di Padova a favore della genitorialità consapevole fin dai primi attimi di vita del neonato. Nasce in tutti i reparti di ostetricia e ginecologia dell’Euganea, “Pelle a pelle con il papà”, che permette ai neo papà che lo desiderano, soprattutto in caso di parto con taglio cesareo, di far sentire il calore della propria pelle al nascituro.
Questo tipo di contatto è incoraggiato dalle linee guida internazionali dell’Oms ed è stato promosso via social anche dal Presidente del Veneto, Luca Zaia.
Non solo le madri possono godere del primo abbraccio con i loro figli, ma anche i papà riescono così a “sentire il calore della prole” fin dal primo vagito al mondo, sperimentando sintonia e conoscenza.
“Il contatto pelle a pelle, – dichiara l’Ulss 6 Euganea – porta numerosi benefici, tra cui la regolazione della temperatura corporea, la stabilizzazione dei livelli di glucosio nel sangue, il controllo della frequenza cardiaca, oltre a favorire l’allattamento precoce e, soprattutto, aiuta ad instaurare un rapporto profondo tra il neonato e il genitore”.


