Oggi Renzo Arbore compie 86 anni. Attore, showman e musicista poliedrico. Napoletano di adozione, Lorenzo Giovanni Arbore, nasce a Foggia il 24 giugno 1937, all’ombra del Vesuvio si laurea in giurisprudenza. La sua passione per la musica ed il jazz in particolare, lo portano a fondare l‘Orchestra italiana, con la quale girerà il mondo, ovviamente dopo tanta gavetta in radio.
Non solo musica, la televisione è un’altra ambizione di Renzo; il debutto arriva sul finire degli anni ’60 con la trasmissione “Speciale per voi“, l’inizio di una popolarità mai esauritasi nel tempo, “D.o.c.”, “Quelli della notte“, giusto per citare altri programmi di successo, ancora la partecipazione nel 1986 al Festival di Sanremo con la canzone “Il clarinetto“, guadagnandosi il secondo posto. Nella sua lunga carriera non si è fatto mancare nulla; nel 1980 gira il film “Il pap’occhio“, nel 1983 invece “FF.SS Cioè…che mi ha portato a fare sopra Posillipo se non mi vuoi più bene?“. Ha lavorato con i più grandi artisti del suo tempo; Pino Daniele, Massimo Troisi, Roberto Benigni, Nino Frassica, Marisa Laurito e tantissimi ancora.


