Gianni Franco “Un leggendario viaggio tra teatro e cinema”

Data:

Gianni Franco, celebre attore professionista, ha dato inizio alla sua brillante carriera nel mondo dello spettacolo negli anni ’70, esattamente nel 1977/78, calcando le tavole del teatro. Successivamente, nel 1980, ha fatto il suo debutto nel mondo del cinema. Uno dei momenti cruciali della sua carriera è stata la partecipazione nel film “La figlia di Lady Chatterley”, in cui ha interpretato un ruolo di rilievo. Il talento e la versatilità di Gianni Franco lo hanno reso un volto noto nel cinema italiano. Uno dei suoi film più celebri è stato “Il bisbetico domato”, diretto da Castellano & Pipolo, in cui ha recitato accanto al mitico Adriano Celentano. Nel 1983, ha dato prova delle sue doti attoriali nel film “Il Petomane” di Pasquale Festa Campanile, con Ugo Tognazzi come protagonista. La carriera di Gianni Franco è stata costellata di successi e riconoscimenti, partecipando a oltre 100 film, sia al cinema che in produzioni televisive. Tra le sue notevoli interpretazioni, possiamo citare la partecipazione al telefilm “Un medico in famiglia”, in cui ha ricoperto due diversi ruoli in distinte stagioni. Inoltre, ha preso parte a film di rilievo come “Si vive una volta sola” diretto da Carlo Verdone, “Il Fantasma dell’opera” diretto da Dario Argento, “Per non dimenticarti” di Mariantonia Avati, e nel 2021 nel film “Io sono Babbo Natale”, diretto da Edoardo Falcone, in cui ha condiviso lo schermo con Gigi Proietti e Marco Giallini. Tra le sue memorabili performance teatrali, si ricorda la partecipazione nel 2000 alla brillante commedia “Rugantino” presso il Teatro Sistina, con protagonisti Sabrina Ferilli, Valerio Mastandrea e Maurizio Mattioli. Gianni Franco ha anche lasciato il segno nel mondo delle fiction televisive, essendo apparso in serie famose come “I ragazzi della 3° C”, “Sottocasa”, “Ris – delitti imperfetti”, “Squadra Antimafia – Palermo oggi”, “Un posto al sole”, “Un caso di Coscienza”, “I Misteri di Laura” e nel film tv “Permette? Alberto Sordi”, diretto da Luca Manfredi. Proiettato verso nuovi successi, Gianni Franco è stato uno degli interpreti principali nel film “Il viaggio leggendario”, diretto da Alessio Liguori, in cui ha dato vita al personaggio del filosofo Platone, aggiungendo ulteriore profondità al suo repertorio artistico. Inoltre, i suoi fan avranno il piacere di vederlo mercoledì 2 agosto in prima serata su Canale 5 nel telefilm inglese girato in Italia “La Signora Volpe”, dove ha interpretato il ruolo di Gino Zampa, al fianco di Emilia Fox. Nel cast di questa produzione troviamo anche altri talentuosi attori italiani come Imma Piro, Luigi Di Fiore, Matteo Carlomagno e Giovanni Cirfiera. E non finisce qui, poiché il prossimo autunno Gianni Franco sarà ancora protagonista sul piccolo schermo insieme a Christian De Sica in un’entusiasmante puntata della serie-tv “Vita da Carlo 2“, diretta da Carlo Verdone. La sua presenza e il suo talento continueranno a incantare il pubblico, nel panorama dell’intrattenimento italiano.

Valerio Tramontano
Valerio Tramontano
Laureato in Scienze della Formazione e dell'Educazione, ha svolto attività formative aziendali. Tesserato come giornalista pubblicista, ha scritto articoli su editoriali Web e cartacei su argomenti sociali e culturali. In passato ha realizzato anche serate spettacolo a sfondo sociale collaborando con associazioni culturali a scopo benefico e realizzato cortometraggi di genere educativo per le scuole.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...