Seconda serata con Giorgia come co-conduttrice e Giovanni Allevi con John Travolta super ospiti. Si continuano a promuovere i Giochi Olimpici invernali 2026, con la presenza di Giovanni Malagò, presidente del Coni e della Fondazione di Milano-Cortina 2026.
A differenza della prima serata, non canteranno tutti e 30 gli artisti in gara, ma solo 15. Le canzoni saranno votate dalla giuria delle radio e dal pubblico a casa tramite televoto. Il loro peso sarà paritario.
Il debutto di Giorgia è carico di tensione. Un’altra cantante salirà sul palco con nuova veste. “Non importa quante volte torni su questo palco, ha una grande magia e ti mette addosso un senso di responsabilità”, afferma. “La mia storia è iniziata su questo palco e più volte sono tornata a ribadirlo. Tornare qui è un rendere conto al pubblico di quanto è stato fatto. Vorrei far fare bella figura ad Amadeus, se perdesse ascolti non vorrei fosse colpa mia”.
Dalla sua Amadeus ringrazia Fiorello e gli italiani per il risultato conseguito allo start: “Farei un applauso alla musica. Grazie ai cantanti, Marco Mengoni è stato fantastico. Grazie a mio fratello Ciuri, che è stato geniale e fantastico. La gente è rimasta davanti all’Ariston fino alle 5 del mattino e non si è mai visto”.
Intanto il sindaco di Sanremo comunica che il comitato nazionale agricolo ti è in contatto con i vertici Rai.
I 15 CANTANTI IN GARA
Fred De Palma presentato da Ghali
Renga Nek presentati da La Sad
Alfa presentato da Mr. Rain
Dargen D’Amico presentato da Diodato
Il Volo presentati da Rose Villain
Gazzelle presentato dai Bnkr44
Emma presentata da Santi Francesi
Mahmood presentato da Alessandra Amoroso
BigMama presentata da Il Tre
The Kolors presentati da Angelina Mango
Geolier presentato da Fiorella Mannoia
Loredana Bertè presentata da Sangiovanni
Annalisa presentata da Maninni
Irama presentato da Ricchi e Poveri
Clara presentata da Negramaro