A più riprese Donald Trump ha affermato che sarebbe in grado di mettere fine alla guerra velocemente appena tornerà al potere. L’ex presidente Usa però, non è mai entrato nei particolari sul come farebbe. Ad oggi, la nazione guidata da Joe Biden, è sicuramente quella che ha fornito più aiuti militari all’Ucraina.
Volodymyr Zelensky ha confermato la telefonata dove si è congratulato con il magnate americano per l’ufficializzazione della candidatura presidenziale con il Partito Repubblicano. “Ho sottolineato il sostegno vitale di entrambi i partiti e di entrambe le camere del Congresso degli Stati Uniti per proteggere la libertà e l’indipendenza della nostra nazione – commenta Zelensky– abbiamo concordato con il presidente Trump di discutere in un incontro faccia a faccia, i passi da compiere verso una pace giusta e duratura”.
Il presidente ucraino ha inoltre condannato lo “scioccante” tentativo di assassinio di Donald Trump sabato in Pennsylvania, “se Trump diventerà presidente lavoreremo insieme, non ho paura”.