Sono finiti a processo 18 professionisti che si occupavano di progettazione, disegno tecnico, sicurezza, calcolo strutturale e certificazione energetica degli edifici anche nell’ambito del 110 per cento. I finanzieri del nucleo speciale beni e servizi hanno attivato i reparti territoriali dei comandi provinciali di Milano, Roma, Napoli, Firenze, Ancona, Trento, Brescia, Mantova, Monza, Pavia, Verona, Modena, Lucca, Novara, Latina, Viterbo, Salerno e Brindisi, che sono intervenuti presso le sedi di 25 società e studi di progettazione.
Il 70 per cento delle società e degli studi controllati utilizzava programmi piratati. Irrogate sanzioni amministrative pecuniarie per oltre 14 milioni di euro pari al doppio del valore di mercato dei software illegali. Nell’operazione sono state utilizzate le software-house di settore nel quadro della collaborazione e della sinergia instaurata dal corpo mediante il Sistema informativo anti-contraffazione (Siac) della guardia di finanza.