close
Cronaca

Emergenza maltempo, Emilia Romagna in ginocchio: stop Anas a mezzi pesanti su E45

Ancora allerta rossa in Emilia Romagna. Sale a 6mila il numero degli evacuati per esondazioni di ben 14 fiumi. L’Anas, considerate le proporzioni del maltempo, dà lo stop ai mezzi pesanti lungo la E45 tra Sansepolcro e Ravenna.

La società che si occupa della gestione della strada 3 bis Tiberina, sta cercando di snellire il traffico e agevolare le operazioni di soccorso su disposizione della Prefettura di Forlì Cesena.

Il transito per i mezzi pesanti lungo la corsia nord viene deviato con uscita obbligatoria a Sansepolcro sud per proseguire sulla SS73 in direzione Arezzo-A1. Garantita la percorrenza fino a Pieve sud per la stessa categoria di autoveicoli. Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine.

Intanto sono stati registrati due morti per annegamento. Almeno 4 sarebbero i dispersi nella provincia di Forlì-Cesena.

La Protezione civile dichiara: “È complessa la viabilità, con molte strade allagate, gli spostamenti sono difficili se non con mezzi attrezzati, ci sono problemi anche sulla viabilità nazionale, si consiglia di evitare alcune arterie e sono sconsigliati i movimenti da sud. C’è l’interruzione dei servizi ferroviari regionali e tutta la tratta adriatica deviata sulla tirrenica; l’invito è adottare misure di massima cautela, l’emergenza non è assolutamente finita, bisogna ascoltare le indicazioni, le operazioni di soccorso possono essere complesse e mettere a rischio i soccorritori”.

Tags : cronacaemergenza maltempoemilia romagnaitalia
Pina Stendardo

The author Pina Stendardo

Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

Leave a Response