Turismo accessibile, Italia fuori dalla top ten europea

Data:

Arriva il decalogo delle città più accessibili al turismo per persone disabili. Singapore, Shangai, New York, Las Vegas, Amsterdam e Parigi sono le metropoli al passo con le esigenze mondiali. A dichiararlo è un sondaggio realizzato da Class Cnbc, con 4mila persone-campione, con disabilità motorie. Singapore è in testa, seguita da Shangai e Tokyo.

Anche tre capitali europee sono alla pari per inclusività turistica: Amsterdam, Parigi e Londra. In tutte le metropoli compaiono mezzi pubblici efficienti, service strutturati, ascensori e soluzioni di abbattimento delle barriere architettoniche.

L’Italia resta però esclusa dalla top 10 con i suoi 13 milioni e mezzo di edifici, di cui oltre il 70% costruito prima del 1980 e oltre il 50% prima del 1970. Vetusta e non a norma, nonostante le leggi promulgate, come la legge 13/89, per disciplinare l’accessibilità e l’abbattimento delle barriere architettoniche, è priva di accessi a strutture che potrebbero invece avvalersi di mini ascensori funzionali.

Per questo i professionisti del settore sono al lavoro per potenziare un turismo accessibile alla portata di tutti.

“Superare le barriere architettoniche equivale a eliminare tutti quei limiti che non dovrebbero far parte della vita di un cittadino”, afferma Lara Pollifrone, accessibility manager di Kone Italia. “Siamo chiamati a innovarci quotidianamente soprattutto perché entro il 2050 nel mondo ci saranno 3,5 miliardi di persone bisognose di almeno un ausilio per compensare difficoltà motorie o di altro tipo dovute all’invecchiamento e a malattie croniche. L’accessibilità è un tema delicato che coinvolge tutti i principali settori operativi tra cui il turismo e, proprio per questo, deve essere offerta la massima efficienza possibile per superare le barriere architettoniche”. 

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Gio Evan al teatro acacia presenta “Turno di notte”, un omaggio alla madre e al tempo

Da venerdì 21 marzo in radio e digitale “TURNO...

Napoli arrestato il giovane che sparò a un 17enne in scooter

Lo scorso 12 marzo, un 17enne incensurato è stato...