Grande attesa a Dergano, quartiere nord di Milano, per l’inaugurazione del murale di benvenuto alla comunità. Mercoledì 13 settembre alle ore 16:30, ci sarà l’inaugurazione dell’opera della street artist Lisa Gelli.
Alla presenza di cittadini, associazioni e dell’assessore alla Cultura di Milano Tommaso Sacchi, l’opera intitolata ‘Dergano’, situata all’incrocio fra via dei Carafa e via Conte verde, si tradurrà in abbraccio dato dal quartiere a chiunque transiterà per esso.
Gelli, illustratrice toscana, affida a una donna con la ghianda che sorge, il senso del nome ‘Dergano’, derivante appunto da un termine di origine celtica, che simboleggia la quercia. Da qui il primo insediamento fondato in un luogo di querce, identificato e popolato, che ebbe poi la toponomastica Dergano.
L’opera rientrante nel progetto di spazi pubblici trasformati in luoghi d’arte, “Un nome in ogni quartiere”, realizza nei quartieri di Milano, ricostruendo attraverso un’immagine la sua storia e la sua peculiarità.
Alessandro Alliaudi, design director e content creator per Bepart, società cooperativa milanese in testa al progetto, ricorda l’importante collaborazione sorta con l’associazione “L’amico Charly” (nata nel 2001 dopo la tragica scomparsa di Charly Colombo), per prevenire il disagio giovanile.
La sopracitata associazione, in virtù del murale disegnato, ha previamente incontrato gli abitanti del quartiere intervistandoli, per poi sensibilizzarli non solo sul disagio minorile, ma anche sul valore di essere comunità attiva.
