Tremano ancora i Campi Flegrei: il sindaco di Pozzuoli rassicura la popolazione

Data:

Ancora un risveglio ballerino per la popolazione dei Campi Flegrei che, dalle prime luci del mattino, è stata svegliata da un nuovo sciame sismico.
La prima scossa si è verificata alle 5:06 di magnitudo 2.1 ad una profondità di 2 km. Ancora una scossa alle 8:31 di intensità 2.4. L’ evento tellurico più significativo quello delle 9:10 di magnitudo 3.2.
Alcune scuole della zona di Fuorigrotta hanno predisposto l’uscita anticipata degli allievi.
Il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni interviene sull’accaduto rassicurando la popolazione con un lungo post sui suoi canali social.

Le parole del sindaco Manzoni

“Ancora una volta c’è preoccupazione. E lo capisco. Ho per questo contattato immediatamente l’Osservatorio Vesuviano e gli ho chiesto di aggiornarmi sullo sciame ancora in corso e, come di consueto, la situazione è monitorata. Anche il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile è in costante contatto con le sedi operative locali. Non risultano danni a cose o persone. Stiamo verificando tutte le segnalazioni che sono arrivate e mi sono recato di persona in diverse zone della città. Vi chiedo, però, di non creare allarmismi, soprattutto nelle scuole. –continua il primo cittadino -“Abbiamo fatto tutte le verifiche del caso e sono il luogo più sicuro per i nostri figli. In queste ore convocherò nuovamente i dirigenti scolastici per rafforzare un sistema di comunicazione con i genitori che rassicuri sul fatto che gli istituti scolastici sono sicuri e che non c’è alcun pericolo nel caso di eventi sismici o di sciami di questa entità. Le scosse continueranno, è la nostra terra, ma non dobbiamo farci prendere dalla paura. Qualsiasi notizia verrà sempre da me correttamente riportata, perché sento la responsabilità di questo momento. Seguite i canali ufficiali del comune di Pozzuoli e della Protezione Civile, non lasciamoci prendere dal panico che può essere più pericoloso di una scossa.”

Infine, il sindaco invita chiunque avesse dubbi o perplessità a recarsi in comune.

Chiara Imbimbo
Chiara Imbimbo
Laureata in Filologia Moderna alle Federico II di Napoli con una tesi in critica letteraria. Iscritta all’albo dei giornalisti come pubblicista coltiva la passione per il cinema, la lettura e la scrittura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cardito, voragine via Nuova Belvedere, interviste.

https://youtu.be/qTuIqxhAIIY

Biodiversità e filiere agroalimentari, la proposta di Scaglione alla Regione

“Un tavolo tecnico regionale esteso a tutti gli operatori...

Fincantieri: arresto operaio per furto di cavi

A Castellammare di Stabia i carabinieri della locale stazione...

Casoria, droga nascosta nella calza della Befana

Siamo a Casoria e i carabinieri della sezione radiomobile...