Organizzato dall’Unesco, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Cultura e con il supporto del Comune di Napoli, dal 27 al 29 novembre il Palazzo Reale di Napoli ospiterà l’evento “Naples Conference on Cultural Heritage in the 21st century” in occasione dei 50 anni sulla convenzione Unesco sul “patrimonio universale” e i 20 anni di quella sul “patrimonio immateriale”.
La conferenza riunirà 194 rappresentanti ed esperti degli Stati membri Unesco per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al patrimonio mondiale e immateriale dell’umanità come motore di sviluppo sostenibile mediante un approccio innovativo che consideri le strette relazioni tra natura e cultura, patrimonio e creatività.
Un’occasione importante per valorizzare ancora una volta la bellezza del centro storico di Napoli riconosciuta, nel 1995, patrimonio mondiale dell’Unesco.
L’evento “Naples Conference on Cultural Heritage in the 21st century” sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social dell’UNESCO e tradotto simultaneamente in tre lingue: italiano, francese e inglese.