‘Napoli Milionaria’, grande attesa per il ritorno in tv di Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera

Data:

Per gli appassionati di teatro e gli addetti ai lavori Eduardo De Filippo è il Verbo. Reinterpretarlo con credibilità risulta perciò quasi impossibile. Eppure Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera, ormai “fratelli di set”, hanno sfatato il mito dell’impossibilità di riprodurre Eduardo senza farne rimpiangere l’orignalità.

Il duo attoriale ritorna in tv dopo “Filumena Marturano”, con “Napoli Milionaria”, in onda lunedì 18 dicembre in prima serata su Rai 1. L’episodio della collection dedicata da Mamma Rai al teatro eduardiano, godrà della regia di Luca Miniero, per una produzione Picomedia in collaborazione con Rai Fiction.

Considerata la piéce più contemporanea, Napoli Milionaria è una fotografia del neorealismo eduardiano, trasposto in film televisivo da due attori che sanno essere carne della prosa, dedicandosi completamente, con ammirazione ed attenzione, al soggetto dell’autore napoletano che tutto il mondo ci invidia.

Massimiliano Gallo in particolare, sa essere sagace nelle sue riproposizioni eduardiane, conservando il suo allure, dando fedeltà al carteggio del commediografo della filosofia partenopea. Il teatro del più noto dei tre De Filippo non è con Gallo e Scalera più solo reliquia, ma si scrolla di dosso la polvere del tempo, portando alle nuove generazioni un teatro che non deve essere “museale”, ma ha il diritto di diventare evocativo della memoria culturale del nostro Paese.

In questa memoria rientrano ormai anche Gallo e Scalera, due super attori dediti con serietà alla loro arte. Sarà perchè hanno consumato palcoscenici facendo gavetta alla vecchia maniera e senza sconti, sbirciando tra quinte e quinte teatrali; sarà perchè hanno letto copioni su copioni prima di essere provinati e consacrati al grande pubblico, senza perdere il contatto con le loro origini, la propria fedeltà interiore e creativa, ma soprattutto umana; i due attori per questo e molto altro, sono davvero ammirati dal grande pubblico. Massimiliano Gallo in particolare, è amato perchè vero, nella vita come sulla scena. Per questo il suo Eduardo non è mai uno smacco ma un omaggio puro all’attore e commediografo signore che al teatro napoletano ha dato la sua identità chiara e piena.

Gallo e Scalera porteranno domani in tv il canovaccio steso come embrione di commedia, dopo che Eduardo si affacciò dalla sua casa di Parco Grifeo, all’indomani della liberazione, vedendo una città martoriata dalla guerra. La commedia fu scritta tutta d’un fiato “come un lungo articolo sulla guerra e le sue deleterie conseguenze”, dichiarò il commediografo pensatore. Fu interpretata in prima assoluta nel 1945 al Teatro San Carlo di Napoli e dopo 78 anni dal suo esordio, torna in tv con due attori monumentali del nostro teatro, cinema e tv contemporaneo: Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Gio Evan al teatro acacia presenta “Turno di notte”, un omaggio alla madre e al tempo

Da venerdì 21 marzo in radio e digitale “TURNO...

Napoli arrestato il giovane che sparò a un 17enne in scooter

Lo scorso 12 marzo, un 17enne incensurato è stato...

Omicidio a Napoli, ucciso un 20enne a colpi d’arma da fuoco

I carabinieri sono intervenuti a via Santa Teresa degli...