“Sono felice di questo premio, anche perchè sono romana e questa è la mia città”. Così Paola Cortellesi commenta il gran tributo che le è stato conferito dalla città di Roma, che l’ha insignita con la Lupa Capitolina in Campidoglio.
Nella giornata di ieri, l’attrice e regista romana del successo cinematografico “C’è ancora domani”, è stata premiata dalle mani del sindaco Roberto Gualtieri nell’Aula Giulio Cesare.
Il simbolo di Roma Capitale viene conferito alla donna che sta onorando la città con il suo lavoro risultato biglietto d’oro e campione di incassi, inserendosi tra i 5 film italiani più visti di sempre. Ha perfino scalzato La vita è bella di Benigni!
“Condivido questo riconoscimento con la mia famiglia… mamma non piangere! E se papà fosse qui con noi, da vecchio romano, mi avrebbe semplicemente ‘Bella de papà”, ha aggiunto l’attrice che ha dedicato il premio agli abitanti del quartiere Testaccio.
Dopo aver aperto l’ultima Festa del Cinema di Roma con la proiezione in anteprima della sua pellicola, prima che fosse distribuita nelle sale di tutta Italia, l’attrice ha avuto il merito di aver omaggiato con questo suo capolavoro, l’intera città di Roma, a detta del primo cittadino Gualtieri.
Paola, che sta portando in giro anche nelle università romane, il discorso contro gli steriotipi di genere, ha sempre inserito nei suoi personaggi il suo dialetto, rendendolo fruibile al pubblico non solo romano, ma dell’Italia intera; facendo della caratterizzazione della sua terra, un punto di lancio e divulgazione culturale che pone Roma al centro, sempre e comunque.


