Appiccià

Data:

L’accensione per autocombustione o pirotecnica, a Napoli e soprattutto l’ultimo dell’anno.

Ho una relazione piuttosto vivace con il fuoco e le sue declinazioni, non solo linguistiche.

Nella mia lingua è anche correlato al litigio, è qualcosa anche molto simile al litigare stesso, che sarebbe “appiccicarse” che in italiano sembra anche somigliante assai con lo stare incollati, troppo prossimi per non tentare di distogliersi. E così è con il fuoco, la cui vicinanza non può che far incendiare, accendere.

La fine dell’anno coincide quasi con il periodo più freddo ed è ovunque pieno di tradizioni anche moderni che ricalcano riti arcaici con il tentativo di riavvicinare il sole, il calore alla terra. Il periodo più buio e più freddo è quello avvicina al nuovo, che lo fa diventare realtà con l’anno che inizia e che per annunciarlo chiede di farsi notare, in qualche modo. Chi è attento ai passaggi sa il significato che può avere un fuoco acceso, che brucia il vecchio e lasciando la cenere lascia luce, e calore che può permettere al nuovo di palesarsi, di farsi avanti. E coi fuochi d’artificio questo è più vero ancora, più eclatante; fin troppo.

Il bisogno di esistere nel pieno del cambio d’anno diventa non solo annunciato ma prepotente, urlato, perfino ostentato nell’esplodere fuochi d’artificio. E nel consesso civile questa pratica è finanche molesta, oltre che mal tollerata dalla maggioranza che però giace alla volontà di pochi, che però sono specializzati e rumorosi, assai. E spendono e quasi gareggiano ad esplodere di più, e meglio e ancora in maggior modo rispetto ad un’altra occasione o ricorrenza in cui qualcosa da urlare c’era già stata, fosse stata necessaria. Che si fosse trattato di un compleanno, di una nascita, di un matrimonio o di uno scudetto, una volta ancora l’occasione chiama a festeggiare e festeggiare significa farsi sentire, farsi notare, distinguersi ed ergersi anche se necessario calpestando il silenzio, il riposo, la quiete del prossimo. E come poter biasimare chi non ha nell’animo la stessa volontà, lo stesso desiderio di ergersi e sovrastare il suono, il clamore di un’altro essere umano che è nei paraggi? E’ così che si può finire per litigare, per buttare all’aria e al fumo la tranquillità e il raccoglimento per andare a fare a testate con la calma e la ragione, reclamando con il parente o il passante o il vicino. E’ così che si può finire che ci si appiccica, è anche così che il freddo e il buio può finire pe s’appiccià. 

Diritti Immagine su licenza CC BY-SA 4.0 DEED

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...