Sold out il concerto di Gianni Fiorellino al Maradona

Data:

È ufficialmente sold out il concerto di Gianni Fiorellino,  intitolato “Tutto in una notte”, previsto per il prossimo venerdì 31 maggio allo Stadio Maradona di Napoli. L’annuncio sarà dato questa mattina, domenica 28 aprile, negli Studi televisivi RAI Fabrizio Frizzi di via Teulada a Roma nel corso della trasmissione “Citofonare RAI 2” condotto da  Paola Perego e Simona Ventura, in onda sul secondo canale dalle ore 10.30.

In questa occasione il musicista e cantante napoletano presenta al pubblico televisivo il suo ultimo brano, “Che sì”, composto da Melania D’Agostino, Franco Desyre e Gianni Fiorellino che, in meno di un mese dal rilascio dal videoclip, è già un successo in rete, con oltre un milione di visualizzazioni (600.000 solo su youtube) entrando anche nella lista dei “50 viral” di Tik Tok con circa 50.000 persone che lo utilizzano come base dei loro post.

“Che sì, ovvero “che cosa sei” – sottolinea Fiorellino – è una tipica espressione napoletana che in due sole sillabe, estremamente potenti,  riescono a sintetizzare nel linguaggio d’uso comune un messaggio di smisurato amore e di grande ammirazione verso chi viene rivolta questa frase”. 

Una nuova canzone d’amore, l’ultima incisa da Gianni Fiorellino, classe 1982, che ha recentemente superato i 30 anni di attività e che ha al suo attivo 17 album (il primo disco a soli 11 anni) e 2 partecipazioni al Festival di Sanremo.

Dopo l’anticipazione dedicata ai telespettatori di “Citofonare RAI 2”, Che sì” sarà eseguita “live” nella sua forma definitiva da Gianni Fiorellino il prossimo venerdì 31 maggio allo Stadio Maradona di Napoli nello speciale “cine-concerto” intitolato “Tutto in una notte”.  Una serata in cui il musicista e cantante napoletano oltre alla musica ed alle sue canzoni presenterà ai dodicimila spettatori attesi, per la prima volta sul grande schermo “Aspettami stanotte” il film documentario realizzato con la regia di Luciano Filangieri su un soggetto di Melania D’Agostino e la sceneggiatura di Luca Delgado, che sintetizza il percorso umano e professionale di Gianni Fiorellino. La serata è promossa dal Comune di Napoli e realizzata nell’ambito del progetto “Napoli Città della Musica”, organizzata dal Teatro Troisi di Napoli con il coordinamento artistico della Leone Produzioni. 

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

[tds_leads title_text="Subscribe" input_placeholder="Email address" btn_horiz_align="content-horiz-center" pp_checkbox="yes" pp_msg="SSd2ZSUyMHJlYWQlMjBhbmQlMjBhY2NlcHQlMjB0aGUlMjAlM0NhJTIwaHJlZiUzRCUyMiUyMyUyMiUzRVByaXZhY3klMjBQb2xpY3klM0MlMkZhJTNFLg==" f_title_font_family="653" f_title_font_size="eyJhbGwiOiIyNCIsInBvcnRyYWl0IjoiMjAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIyMiJ9" f_title_font_line_height="1" f_title_font_weight="700" f_title_font_spacing="-1" msg_composer="success" display="column" gap="10" input_padd="eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJsYW5kc2NhcGUiOiIxMnB4IDhweCIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCA2cHgifQ==" input_border="1" btn_text="I want in" btn_tdicon="tdc-font-tdmp tdc-font-tdmp-arrow-right" btn_icon_size="eyJhbGwiOiIxOSIsImxhbmRzY2FwZSI6IjE3IiwicG9ydHJhaXQiOiIxNSJ9" btn_icon_space="eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIn0=" btn_radius="3" input_radius="3" f_msg_font_family="653" f_msg_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTIifQ==" f_msg_font_weight="600" f_msg_font_line_height="1.4" f_input_font_family="653" f_input_font_size="eyJhbGwiOiIxNCIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEzIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMiJ9" f_input_font_line_height="1.2" f_btn_font_family="653" f_input_font_weight="500" f_btn_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_btn_font_line_height="1.2" f_btn_font_weight="700" f_pp_font_family="653" f_pp_font_size="eyJhbGwiOiIxMyIsImxhbmRzY2FwZSI6IjEyIiwicG9ydHJhaXQiOiIxMSJ9" f_pp_font_line_height="1.2" pp_check_color="#000000" pp_check_color_a="#ec3535" pp_check_color_a_h="#c11f1f" f_btn_font_transform="uppercase" tdc_css="eyJhbGwiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjQwIiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGUiOnsibWFyZ2luLWJvdHRvbSI6IjM1IiwiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJsYW5kc2NhcGVfbWF4X3dpZHRoIjoxMTQwLCJsYW5kc2NhcGVfbWluX3dpZHRoIjoxMDE5LCJwb3J0cmFpdCI6eyJtYXJnaW4tYm90dG9tIjoiMzAiLCJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3Njh9" msg_succ_radius="2" btn_bg="#ec3535" btn_bg_h="#c11f1f" title_space="eyJwb3J0cmFpdCI6IjEyIiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTQiLCJhbGwiOiIxOCJ9" msg_space="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIwIDAgMTJweCJ9" btn_padd="eyJsYW5kc2NhcGUiOiIxMiIsInBvcnRyYWl0IjoiMTBweCJ9" msg_padd="eyJwb3J0cmFpdCI6IjZweCAxMHB4In0="]
spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cesa, iniziativa ecologica: ‘Proteggiamo la Terra’

“Unisciti a noi per la Giornata della Terra” è...

Cortona celebra il benessere con la prima edizione di AmaCortona

 Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia...

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...