Italia d’oro ai Campionati europei di atletica leggera di Roma. Leonardo Fabbri conquista l’oro nel getto del peso da 7,250 kg; Lorenzo Simonelli nei 110 ostacoli, e Marcel Jacobs si riconferma numero uno in Europa.
A seguire ci sono altre due notevoli medaglie: una di bronzo per Fortunato nella 20 km di marcia e l’altra in argento per Furlani nel salto il lungo.
Nella gara ‘Regina’ all’Olimpico di Roma, Jacobs è il campione assoluto, già pronto per le Olimpiadi. Il primato stagionale di 10″02, è stato seguito dal 10″05 di Alì. Dal 1934 a Torino, due azzurri non vincevano insieme.
Fabbri, detto ‘Fabbrino’, è originario di Bagno a Ripoli, Firenze e si è conquistato il suo record al quinto lancio.
Il 22enne Simonelli invece, viene dall’esercito ed ha realizzato una prestazione a 0,145, migliorando il suo record italiano di 15 centesimi, da 13″20 a 13″05. Negli ostacoli alti un italiano non vinceva da 55 anni.
Su Jacobs c’è poco da dire, se non che si tratta di un fuoriclasse che a Roma ha dato lo spettacolo che desiderava.