Ue, Italia e Francia si contendono la vicepresidenza economica in Europa

Data:

Tra Italia e Francia era già sceso il gelo al G7 di Fasano in merito alle discussioni pro o contro aborto. Adesso questa freddezza tra la premier Giorgia Meloni ed il presidente Emmanuel Macron, rischia di acuirsi in vista delle nomine Ue.

Entrambi infatti puntano ad una vicepresidenza economica di peso. Soprattutto Macron starebbe scaldando i motori per vincere all’Europarlamento, ricevendo così un ruolo apicale.

Anche Giorgia Meloni intende ottenere una posizione di valore, rivendicando il ruolo di paese fondatore di terza economia dell’eurozona, che l’Italia effettivamente detiene. Mira anche ad accentuare l’attuale sconfitta europea subita da Macron in Francia. Meloni non a caso ha votato contro la nomina del portoghese Antonio Costa, alla presidenza del consiglio europeo. La premier italiana adesso punta alla vicepresidenza della Commissione Ue, con un ruolo da commissario nella sfera economica.

Qualora l’Italia venisse scelta, probabilmente il ministro degli affari Ue potrebbe essere Raffaele Fitto, seguito dalla papabile Elisabetta Belloni. La partita sarà però decisa il 18 luglio quando l’Europarlamento voterà le nomine proposte dei leader.

L’Italia dice no al suo isolamento, come ribadito dal ministro degli esteri e vicepremier Antonio Tajani. Risulteranno determinanti i 24 voti degli europarlamentare di Fratelli d’Italia che potrebbero dare l’appoggio esterno giusto ad Ursula von der Leyen, e di conseguenza a far pendere l’ago della bilancia per le nomine Ue verso l’Italia.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Patrizio Pelliccio “riscrive” la tradizione: ecco il cocktail “Ama l’annurca”

L’“Antica Frutteria” di Porta Capuana a Napoli, attiva dal...

Pino Grieco, da Barra ai sacrifici per cantare i sentimenti nelle sue canzoni

Un ragazzo qualunque dopo la fine di una storia...

“Neomamma”, Paola Pezone al Teatro Totò: super serata con l’anteprima del suo nuovo lavoro discografico

C’è grande attesa per l’evento dal titolo “Neomamma” che...

CITTÀ FUTURA LANCIA UN’ASSEMBLEA PUBBLICA PER LA RIAPERTURA DELLA BIBLIOTECA GIANCARLO SIANI A CARAVITA

Il movimento politico Città Futura promuove un’assemblea pubblica che...