‘Un sorriso per la solidarietà’, New Afra Band e Lions club Afragola Castello Angioino a sostegno di donne e minori

Data:

Uno spettacolo di beneficenza a sostegno di donne e minori del rione Salicelle di Afragola, un’occasione per riunire istituzioni e concittadini nel vero senso di comunità. Questo l’obiettivo della XXII esima edizione di ‘Un sorriso per la solidarietà’, serata organizzata al Teatro Gelsomino dal Lions Club Afragola Castello Angionio, presieduto dall’Avv. Francesco Finelli.

Alla presenza del sindaco Antonio Pannone e di una nutrita rappresentanza dell’amministrazione comunale di Afragola, il Lions Club Afragola Castello Angioino, ha ribadito l’attualità della sua missione, incentrata sul migliorare la salute e il benessere, rafforzare le comunità, supportare le persone bisognose tramite servizi umanitari e contributi di impatto globale, e incoraggiare la pace e la comprensione internazionale.

Per questo il ricavato dello spettacolo è stato devoluto alle donne e ai bambini che, supportati dal parroco Don Ciro Nazzaro, nella Parrocchia di San Michele Arcangelo all’interno del quartiere Salicelle, hanno bisogno di assistenza con beni di prima necessità.

La manifestazione ha donato tre ore di arte pura, frutto della commistione tra musica, canto, danza, moda e cabaret. Filo conduttore della serata andata in scena lo scorso 31 marzo, l’omaggio alla donna e al suo riscatto dalla violenza, dalle difficoltà di emancipazione, riversate anche nella crescita dei figli.

Anima della kermesse la New Afra Band, gruppo tutto afragolese, composto da 6 elementi, diretti dal socio Lions e pianista, Pasquale Colonna, arrangiatore e compositore che ha lavorato, insieme al resto dei musicisti della band, con artisti del calibro di Peppino Brio e Nino D’Angelo. Proponendo un repertorio trasversale di musica leggera e musica pop, il gruppo ha dimostrato che il potere della musica consiste nel farsi portavoce di messaggi universali, sollecitando all’apertura di braccia ed orizzonti, per aiutare il prossimo. Da 40 anni nell’ambito musicale, la band composta dalla voce solista di Lello Stendardo, cantante eclettico, dalla timbrica possente, ha creato un’atmosfera piacevole, rilassante e romantica al contempo, proponendo alla presentazione di ciascun brano, una importante riflessione sullo spaccato femminile odierno. Con lui sul palco, oltre al Maestro Colonna, hanno suonato: al basso Vincenzo Volpicelli, alla chitarra Luigi Iazzetta, alla batteria Alfredo Ieppariello e alle percussioni Marcello Ieppariello. L’esecuzione della New Afra Band, impegnata a promuovere e diffondere la musica con passione per il sociale, è stata preceduta dal defilée dell’Accademia di Moda SPM di Annamaria e Dora Bassolino. Cinque abiti hanno sfilato rappresentando la resilienza delle donne nel superare violenza e pregiudizio, con tenacia e consapevolezza, atte a farla sbocciare come una Primavera, rappresentata da un abito floreale, giunto in passerella dopo l’abito manifesto della violenza sulle donne, tinto di rosso, con inserti color carne e ricami di rose rosse. La creazione è stata premiata nella giornata del 25 novembre dall’assessorato alle Pari Opportunità della Regione Campania , come miglior manifesto a sostegno delle donne. I cinque abiti sono stati accomunati dallo slogn: “Libera di essere libera”, filo tematico che ha accomunato ciascuna performance avvicendatasi sul palco.

Non è mancato lo spazio concesso alla risata dall’intervento di Paky Laudiero. L’abile cabarettista ha sdoganato le vicissitudini familiari, donando ilarità al rapporto uomo-donna e bambini. Questo momento funzionale, è servito a sottolineare ancora una volta, l’importanza del ruolo egualitario tra uomini e donne, nella gestione dei rapporti interpersonali.

La kermesse ha avuto anche quest’anno il duplice scopo di far avvicinare al mondo della musica giovani promesse del canto. Si sono avvicendate sul palco, Alessandra Piscopo, 14enne impegnata nello studio di canto, danza e pianoforte e la talentuosa Raffaella De Luca, cantante esperta che da circa 30 anni, pur essendo una giovane donna, cavalca l’onda travolgente della musica leggera. Entrambe le presenze sono legate alla manifestazione ‘cult’ del service del Lions Club Afragola Castello Angioino, tanto da essere presenti annualmente a tale appuntamento.

Tra gli artisti che hanno prestato il proprio talento alla giusta causa dello spettacolo, è stato presente anche il Dott. Ernesto Salzano, in qualità di sostenitore del Lions Club e di assessore alla Cultura e agli eventi del Comune di Afragola. Salzano ha dedicato un omaggio floreale ad ogni donna presente in platea, sulle note di Rose Rosse di Massimo Ranieri. L’idea nasce dal principio che la donna rappresenta la bellezza e la delicatezza della vita, e come tale va trattata: con rispetto e dedizione. Con la sua propensione filantropica, l’Assessore, nei suoi quattro interventi musicali, ha mostrato abilità canore degne di nota, rivolgendo un appello alla costruzione di un sistema valoriale che faccia realmente da supporto ai giovani, per crescere inseguendo i valori della cultura.

‘Un sorriso per la solidarietà’, coreografato in ogni singola esibizione dalla bravura dei 40 allievi della scuola Free Style Center di Alfonsina Oppio, è stato molto più di una manifestazione di solidarietà; ha diffuso la narrazione dell’ascolto e della condivisione, rendendo la cooperazione tra professionisti e cittadini, realtà e non utopia.

Foto di Alfredo Petrini

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Gio Evan al teatro acacia presenta “Turno di notte”, un omaggio alla madre e al tempo

Da venerdì 21 marzo in radio e digitale “TURNO...

Napoli arrestato il giovane che sparò a un 17enne in scooter

Lo scorso 12 marzo, un 17enne incensurato è stato...