“Il virus della corruzione”, a Crispano la presentazione del libro scritto dal colonnello dei carabinieri Claudio Mungivera

Data:

E’ prevista per domani, venerdì 21 aprile 2023, alle ore 17.30, la presentazione del libro “Il virus della corruzione”, scritto dal colonnello Claudio Mazzarese Fardella Mungivera, vicecomandante della Legione dei carabinieri in Campania. L’evento, si terrà a Crispano (NA), all’interno della Sala ConsiliareRaffaele Galante”. L’incontro è stato fortemente voluto dal sindaco Michele Emiliano. La fascia tricolore aveva già preannunciato tale iniziativa lo scorso 29 marzo, quando fu ospite del nostro format “Politica Now”.

Emiliano, avvocato di professione, ha ereditato nel 2019, un Comune (Crispano), sciolto per infiltrazione camorristica, a distanza di anni, oggi, la cittadina a Nord di Napoli, sta vivendo una nuova primavera, politica, sociale e culturale, questo grazie anche alle sue scelte e soprattutto grazie ad una volontà ben precisa, scevra dai colori e dalle bandiere, l’amministrazione da lui guidata cammina sul fulgido e sicuro sentiero della legalità.

L’evento capita a ridosso dei fatti sconcertanti avvenuti pochi giorni fa nel vicino Comune di Melito di Napoli; è questo quindi, un segnale importante che il sindaco di Crispano vuole lanciare ai propri concittadini, con fatti concreti e reali. Non a caso, lo stesso Emiliano, ha voluto intitolare una strada ad una vittima innocente di camorra, Lino Romano, originario di Cardito (NA), barbaramente trucidato all’età di 30 anni per un assurdo scambio di persona.

Oltre all’autore del libro, interverranno i rappresentanti delle forze dell’ordine, delle associazioni e della società civile, come ha ben specificato la fascia tricolore, la cittadinanza tutta è invitata a partecipare, inoltre ha aggiunto: “Credo fortemente in queste iniziative che alimentano un seme che abbiamo piantato nel cuore di Crispano ad inizio della nostra avventura amministrativa, un seme che innaffiamo ogni giorno con l’esempio, con le scelte, con le azioni. Abbiamo accettato una sfida non solo di buon governo ma di governare bene ponendo la legalità al centro dell’azione politica e amministrativa e continueremo su questo percorso cercando di tenere l’argine sempre alto contro la corruzione e contro la camorra”.

Redazione
Redazione
L'Informazione a portata di click!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cardito, voragine via Nuova Belvedere, interviste.

https://youtu.be/qTuIqxhAIIY

Biodiversità e filiere agroalimentari, la proposta di Scaglione alla Regione

“Un tavolo tecnico regionale esteso a tutti gli operatori...

Fincantieri: arresto operaio per furto di cavi

A Castellammare di Stabia i carabinieri della locale stazione...

Casoria, droga nascosta nella calza della Befana

Siamo a Casoria e i carabinieri della sezione radiomobile...