Consiglio dei ministri riunito per approvare il decreto legge con le misure per l’emergenza Emilia Romagna e Marche. E’ fatta! Disposti i primi interventi urgenti dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al tavolo con il presidente dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini e le parti sociali della Regione.
Bonaccini invoca un commissario per la ricostruzione e Meloni lo rassicura. Tante le misure per gli alluvionati con deroghe fiscali, Cig, una tantum autonomi:
AMMORTIZZATORI SOCIALI: Cassa integrazione in deroga per tutti i dipendenti fino a 90 giorni. Totale copertura fino a 580 milioni di euro
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: I dipendenti pubblici delle zone colpite, impediti dal lavorare, ugualmente retribuiti.
LAVORATORI AUTONOMI: Una tantum fino a tremila euro per i lavoratori autonomi costretti a interrompere l’attività, per una copertura fino a 300 milioni di euro
FISCO: Sospensione dei termini relativi ai versamenti tributari e contributivi fino 31 agosto e ripresa dei pagamenti dei versamenti tributari e contributivi è al 20 novembre. Si prevede anche il differimento per Comuni e Province del pagamento dei mutui nei confronti di Cassa depositi e prestiti
PMI: Rafforzamento dell’accesso al fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, con previsione di un aumento della garanzia fino anche al 100%. Il rafforzamento del fondo, con copertura di 110 milioni di euro
EXPORT: Contributo a fondo perduto per le imprese esportatrici danneggiate dall’alluvione a valere sul fondo Simest, con copertura di 300 milioni di euro; creazione quota riservata di 400 milioni di euro per tassi agevolati a fondo perduto.
APPALTI: Anticipo della norma del Codice degli appalti che consente la procedura di somma urgenza fino a 500mila euro per i territori colpiti
SCUOLA: Istituito fondo da 20 milioni di euro per la continuità didattica. Il governo sta inoltre lavorando per l’acquisto di computer da mettere per la didattica a distanza
UNIVERSITÀ: Possibilità di didattica ed esami a distanza e fondo di solidarietà di 3 milioni e mezzo per i docenti delle università interessate e per gli interventi di ripristino
GIUSTIZIA: Rinvio dei processi civili e penali quando una delle parti o l’avvocato difensore risiedono nelle zone colpite e sospensione, fino al 31 agosto.