chiudi

Restyling di piazza dei Navigatori a Roma. Ci si prepara per nuovi cantieri che daranno il via alla fase 2. Il quadrante vedrà una novazione della convenzione urbanistica della piazza con costruzione di uno spazio verde, denominato ‘foresta romana’, che abbreviata si chiamerà Fo.Ro.

L’edificio intende diventare simbolo di un’architettura romana rigenerata ed evoluta sulla scia del bosco verticale realizzato a Milano. Il progetto romano recherà arbusti ed alberi su 13 livelli ad uso residenziale ed uno spazio adibito all’housing sociale, oltre naturalmente ad uno spazio destinato ad uso commerciale.

“Entro la metà di luglio partono i nuovi cantieri di piazza dei Navigatori – ha annunciato l’assessore all’urbanistica Maurizio Veloccia – ed entro quella data, quindi, è previsto l’avvio dei lavori per demolire l’attuale bocciofila di via delle Sette Chiese che sarà sostituita da un nuovo spazio destinato alla stessa attività. Verrà inoltre sistemato il verde e realizzata un’area ludica”. Ma non sono questi gli interventi più attesi.

“Abbiamo fatto una riunione per avere degli aggiornamenti sia sul progetto firmato da Mario Cucinella, che sulle altre operazioni previste nel quadrante” ha spiegato Veloccia, che conferma l’indiscrezione secondo cui, anche i lavori per il palazzo dell’archistar, dovrebbero partire per la metà di luglio.

Tags: italialaziopiazza dei navigatori Romaroma
Pina Stendardo

L’autore Pina Stendardo

Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

Lascia una risposta