chiudi

“Il prezzo da pagare”è il libro di Stefano Tamburini in cui vengono menzionati aneddoti ed esempi del passato in cui sacrificarsi per un ideale o un mito può costare molto: tipo Alfonsina Strada che per partecipare al giro d’Italia 1924 dovette mimetizzarsi da uomo, oppure Ondina Valla che sbancò ai giochi di Berlino, oppure la Ceca Vera Kaswalska che pur accettando un discutibile ex aequo con una collega sovietica,alle olimpiadi messicane ’68, all’indomani dell’invasione e la fine della primavera di Praga,fu gravemente censurata per aver distolto lo sguardo al momento dell’inno bolscevico. Il clou è stato l’irruzione della cara atleta paraolimpica Giusy Sbaglio che ha commosso tutti nel raccontare il suo prezzo da pagare che otto anni fa, per salvare la vita al feto della sua ultima figlia,ha ritardato i tempi per curare un malanno midollare che le ha privato la deambulazione…il resto è vita.

di Filippo Angora

Tags: culturail prezzo da pagarelibriStefano Tanburini
Redazione

L’autore Redazione

L’Informazione a portata di click!

Lascia una risposta