È atterrato ieri all’aeroporto di Caselle a Torino, a bordo del suo aereo privato, il regista americano Tim Burton.
Rimarrà in Italia qualche giorno in occasione della conferenza stampa prevista per l’inaugurazione della mostra a lui dedicata presso la Mole Antonelliana.
“Il mondo di Tim Burton”, questo il nome della mostra co-curata da Jenny He e adattata da Domenico De Gaetano, sarà visitabile da domani 11 ottobre 2023 fino al 7 aprile 2024.
Un viaggio magico nell’universo visionario e nella creatività del regista dove sarà possibile ammirare il suo archivio personale costituito da preziosi documenti, disegni e bozzetti con i temi e i motivi visivi ricorrenti da cui hanno preso vita i personaggi indimenticabili dei suoi mondi cinematografici.
Oggi pomeriggio alle 18.30, invece, Tim Burton è atteso per una masterclass al Museo Nazionale del Cinema condotta da Pietra Detassis con gli studenti e, in quell’occasione, il creatore di capolavori del calibro di “Edward mani di forbici”, “La sposa cadavere”, “La fabbrica di cioccolato” e tantissime altre pellicole riceverà il premio Stella della Mole per il suo contributo visionario e innovativo alla storia del cinema. Alle 20:30 seguirà la presentazione del nuovo film “Beetlejuice” al cinema Massimo.
“Ospitare Tim Burton a Torino è un sogno che si realizza. L’immaginario fantastico dei suoi film ha accompagnato le nostre vite, dai bambini agli adulti, e sarà meraviglioso vedere come il mondo colorato e stravagante di Tim Burton si inserirà nel magico spazio della Mole Antonelliana.” sottolinea De Gaetano.