I territori di Ischia, Bacoli e Monte di Procida sono pronti a diventare fulcro dell’Europa nello Sport con il progetto “Flegra 2024” grazie all’assegnazione del prestigioso titolo “Comunità Europea dello Sport” conferito a Bruxelles durante l’Annual Gala Awards 2023.
“Flegra 2024”, fino a poco tempo fa, era solo un’ambiziosa idea concretizzatasi grazie al meticoloso lavoro di raccolta dati sulle strutture sportive presenti sui territori coinvolti e sulle abitudini sportive della comunità. Atleti, istituzioni scolastiche, federazioni sportive nazionali e internazionali e associazioni dilettantistiche hanno prontamente abbracciato il progetto lavorando in sinergia affinché “Flegra 2024” potesse diventare realtà.
L’iniziativa, che ha come obiettivo l’integrazione e l’inclusione, mira a sfruttare a pieno il potenziale dello sport inteso non solo come veicolo di sviluppo territoriale ma anche come un’importante catalizzatore turistico e preziosa risorsa per i giovani. Un progetto, dunque, che sottolinea ancora una volta l’importanza dello sport come risorsa economica e sociale e che, con la sua natura ecosostenibile ed inclusiva può diventare modello ispiratore per altre regioni.
Ad affiancare la zona flegrea nel progetto “Capitale Europea dello Sport” anche Genova ed altre quattro comunità europee dello sport italiano per sottolineare l’impegno del paese nel promuovere lo sport a livello nazionale ed europeo.