Giornata di San Valentino sotto coperta per alcune statue di Milano. L’idea è sopraggiunta al Progetto Arca Onlus che ha ammantato di blu alcuni personaggi illustri.
Leonardo da Vinci in piazza della Scala, Alessandro Manzoni in piazza San Fedele e Cristina Trivulzio di Belgioioso in piazza Belgioioso, sono serviti a sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei senza dimora, rammentando le loro necessità di assistenza.

Lo stratagemma ‘Copriamo le persone più importanti della città’, durato una intera giornata, è stato occasione per distribuire a passanti e curiosi che si soffermavano a guardare le statue, materiale informativo sull’assistenza e l’accoglienza delle persone senza dimora.
La Fondazione Arca dispone infatti di un numero di assistenza attivo 24 ore su 24, 0288447646, atto a segnalare al comune, i bisogni di chi vive per strada.
La Onlus dispone di volontari che ogni notte assistono con coperte, sacchi a pelo, pasti, indumenti caldi e tanto affetto, i senza fissa dimora.
Ai piedi delle statue dei tre personaggi illustri, un grande pannello raffigura una persona senza dimora (dal nome di fantasia Saverio) e spiega il significato di questa singolare installazione: “Saverio come Da Vinci stanotte ha dormito qui. Chi vive in strada ha bisogno di tutta la nostra attenzione. Copriamo le persone più importanti della città”.
L’iniziativa inserita nell’ulteriore progetto ‘Stanotte ho sognato che mi aiutavi’, fa parte del Piano Freddo avviato lo scorso 27 novembre dalla Fondazione insieme al Comune di Milano. Grazie ad essa sono state accolte oltre 630 persone, di cui più di due terzi mai incontrate o agganciate prima.
Su di essa ha refertato in positivo anche l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé: “Il nostro lavoro continua ogni giorno nei dieci centri aperti per i mesi più freddi che si aggiungono alle strutture ordinarie che mettono a disposizione circa mille posti letto tutto l’anno”.