Istituti comprensivi e centri provinciali d’istruzione per adulti coinvolti da Roma capitale per gli interventi di inclusione linguistico-scolastico rivolti agli stranieri.
‘Rimuovere gli ostacoli’ è il progetto che coinvolge 78 scuole per 42.000 studenti con cittadinanza straniera nella città di Roma, di cui 42mila con cittadinanza non italiana, con picchi del 12% in alcuni municipi e quartieri romani.
Mira ad assicurare supporto didattico per instaurare un clima collaborativo, colmando i divari culturali e linguistici che possono innescarsi nell’apprendimento di studenti non italiani. Il progetto finanziato con 600mila euro, analizza il background migratorio di bambini e bambine e mira così a combattere la dispersione scolastica.
‘Rimuovere gli ostacoli’ è frutto di interlocuzioni avviate da tempo tra il Comune di Roma ed i territori, con un faro acceso sulla rete di scuole migranti e associazioni che si occupano di formazione di alunni stranieri.