Arriva la quattordicesima! Dalla seconda metà di giugno, fino alla prima metà di luglio, 8 milioni di italiani riceveranno in busta paga una mensilità aggiuntiva pari a un ammontare complessivo vicino ai 12 miliardi.
L’importo medio sarà di 1500 € e sarà destinato tra le varie attività, a spese estive. Anche 4 milioni di dipendenti di terziario, distribuzione e servizi, potranno avere una tantum la mensilità aggiuntiva, ma la vedranno erogata a luglio.
Circa 2,1 miliardi di quattordicesima, stando alle stime di Confesercenti, saranno destinati ad investimenti ma anche a risparmi per acquistare un’automobile o finanziare il classico viaggio estivo.
Ben 1,9 miliardi saranno indirizzati a conti in sospeso, tra i quali rientrano bollette, mutui e finanziamenti; invece le spese sanitarie legate per lo più a problemi dentali daranno un sospiro di sollievo a molti italiani, che così potranno curarsi in tranquillità. Circa 700 milioni saranno invece distribuiti ai servizi estivi dedicati ai figli, come campi estivi o potenziamento studi.
Tra i desideri più ambiti da soddisfare rientrano i viaggi a lungo raggio. Gli italiani puntano ad usare la quattordicesima per recarsi in Asia, Giappone o America. Il 20% degli italiani spenderà la propria quattordicesima anche per piccoli lavori di ristrutturazione o per comperare accessori e mobili per la casa, mentre il 19% tenderà ad usare questi risparmi in più, per aggiornare il guardaroba, ed il 16% per comprare oggetti tecnologici.
Comunque sia, l’iniezione di liquidità è attesa da tutti i lavoratori dipendenti che possono così sorridere all’estate con la consapevolezza di avere qualche soldino in più in tasca.