Nuove dichiarazioni di intenti della premier Giorgia Meloni. Il Presidente del Consiglio dei Ministri italiano, visita gli Emirati Arabi Uniti. L’incontro con lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, avvenuto nel palazzo presidenziale, sancisce un partenariato politico-commerciale tra le delegazioni dei due Stati. Nuove linee di azione per il prossimo futuro, siglate dalla Meloni, insieme al vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e all’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi.
Al centro dell’incontro con lo sceicco Abdallah bin Zayed Al Nahyan Abdallah, campeggia una dichiarazione sulla cooperazione rafforzata nell’ambito della Cop28, siglata da Tajani e da Sultan Ahmed Al Jaber, ministro dell’Industria e delle tecnologie avanzate degli Emirati Arabi Uniti, nonché direttore generale e amministratore delegato di Anoc, e presidente designato della COP28.
Italia ed Emirati Arabi Uniti firmano un accordo di cooperazione tra Eni e Adnoc, compagnia energetica nazionale, in vista di una cospicua copertura della transizione energetica.
Tra visita e pranzo ufficiale, le due delegazioni si apprestano ad un riavvicinamento volto a ricucire dialogo e rapporti politici. Momento delicato a livello diplomatico per ricostruire una fiducia reciproca e comprendere il ruolo decisivo che gli Emirati Arabi potrebbero avere anche nel rapporto con Mosca.