Torna anche quest’anno, dopo il successo della prima edizione dello scorso anno, la rassegna “Affabulazione – Espressioni della Napoli Policentrica” che, da settembre a novembre, vedrà oltre 100 appuntamenti volti a celebrare i più grandi personaggio della tradizione partenopea da Pino Daniele a Totò, da Enrico Caruso ad Aldo Masullo.
La rassegna, promossa dal comune di Napoli e finanziata dal Fondo Nazionale per lo spettacolo della direzione generale del ministero della cultura, è composta da 19 progetti che mettono in luce la creatività e l’eterogeneità culturale del territorio.
I luoghi coinvolti da “Affabulazione- Espressioni della Napoli Policentrica” saranno molteplici: Teatro NEST, il Centro Asterix e le Officine San Carlo; ma coinvolgerà anche luoghi insoliti come la casa circondariale “Salvia” di Poggioreale, l’oasi WWF cratere degli Astroni e Auditorium Porta del Parco di Bagnoli e, ancora, chiese, parchi, giardini e teatri.
Numerosi anche gli artisti partenopei coinvolti nella rassegna tra cui Paolo Caiazzo, Francesco Di Leva, Carlo Faiello, Patrizio Rispo, Francesca Rondinella, Elisabetta Serio, Peppe Servillo e tantissimi altri.
Il programma completo della rassegna può essere consultato sul sito ufficiale del comune di Napoli www.comunedinapoli.it