Sant’Arpino(CE). E’ previsto per domani, 24 settembre, ore 10:30, il vernissage della mostra, che peraltro ospita anche maschere e calchi di Giuseppe Antonello Leone e Bruno Leone e le foto di Charles Plumey-Faye, sarà preceduto dal dibattito su «Maccus, Pulcinella e le maschere della Commedia dell’arte».
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Ernesto Di Mattia, dell’assessore alla Cultura Giovanni Maisto , e del presidente della Pro Loco Aldo Pezzella, al dibattito – coordinato dal direttore di PulciNellaMente, Elpidio Iorio – partecipano lo scultore e mascheraio Robin Summa, autore del libro «La maschera è libertà, storia di un’insurrezione teatrale»; Giuseppe Dell’Aversana , presidente onorario della Pro Loco; Gianni Aversano , attore e musicista; Roberta Sandias , autrice teatrale e responsabile del Centro Studi sulla Tradizione della Maschera Teatrale in Campania; Gianpaolo Coronas, direttore artistico della Pinacoteca di Arte Contemporanea “Stanzione”.
Ospite a sorpresa Gennaro Tesone batterista e fondatore degli Almamegretta.
Alla mattinata saranno presenti anche la moglie di Pierangelo Summa, Mirella, e la figlia Sara, apprezzata regista cinematografica che vive tra la Francia e la Germania e lavora tra l’America e l’Europa.