A Fasano, celebre cittadina in provincia di Brindisi nota per il meraviglioso ZooSafari, la magia del Natale incontra l’amore per gli animali.
Oltre 50 installazioni luminose popolano il centro storico dando vita ad un vero e proprio museo a cielo aperto a tema animali: orsi polari, pinguini, gorilla, scimmie, giraffe, elefanti, farfalle, pavoni, canguri, cammelli e leoni pronti a catturare gli sguardi sognanti di grandi e piccini.
“Luci di Natale a Fasano: The World of Animals” nasce con l’obiettivo di celebrare i 50 anni di attività dello Zoosafari che, con i suoi 140 ettari di superficie è il più grande parco faunistico in Italia, secondo in Europa e uno dei più apprezzati per la varietà di animali ospitati e di habitat.
Uno spettacolo di luci e colori che trasformano la cittadina pugliese in una piccola giungla urbana animata da sculture luminose giganti la cui bellezza culmina in Piazza Ciaia con un albero di Natale di 16 metri anch’esso addobbato con luminarie a tema animali rigorosamente a basso consumo.
Il progetto volto alla celebrazione dell’anniversario dello Zoo, promosso dal Comune di Fasano, ideato da Euforica Aps e realizzato da Paulicelli Srl SB, azienda storica pugliese specializzata nella progettazione e nell’installazione di luminarie artistiche, in collaborazione con il Ministero del Turismo, la Regione Puglia, lo Zoosafari di Fasano e la sezione pugliese dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, avrà una durata di sei mesi durante i quali si svolgeranno eventi culturali e artistici, progetti didattici per le scuole primarie del territorio e una conferenza-studio a tema zoologico.