Con il nuovo anno arriva un sostegno di 500 € per gli studenti che hanno compiuto 18 anni. È la nuova misura introdotta dal governo per il 2024 che va a sostituire il bonus cultura.
Si articolerà in due modi e spetterá sia agli studenti di scuole pubbliche, che a quelli degli istituti privati:
- Carta della Cultura Giovani: legata al reddito e destinata a studenti residenti in Italia con un ISEE non superiore a 35mila euro.
- Carta del Merito: riservata a chi ottiene il massimo dei voti, 100/100, al diploma.
Per richiederli sarà necessario godere di autenticazione SPID o CIE, inserendo le proprie informazioni ISEE e conseguimento del titolo.
L’importo dato su carta, sarà cumulabile. L’importante è avere Isee fino a 35 mila euro, e per la Carta Cultura, voto massimo alla maturità. Con questi parametri si potranno ottenere anche gli altri 500 euro previsti dalla Carta del Merito, arrivando così a 1.000 euro.
I bonus potranno essere spesi in prodotti ed attività culturali come: l’acquisto di libri; biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche; spettacoli dal vivo; biglietti per musei, mostre ed eventi culturali.