Par condicio in Rai, Conte contro intervento Meloni su tv di Stato

Data:

Democrazia e pluralità di informazione. Così Giuseppe Conte arringa contro Giorgia Meloni ed il suo tentativo di accaparrarsi lo spazio nella tv di Stato per promuovere le candidature alle europee.

Sui social il presidente del M5s si fa sentire ribadendo: “Il principio del pluralismo dell’informazione è uno dei capisaldi della democrazia, per questo i tentativi di Giorgia Meloni e dei suoi sodali di calpestarlo suona allarmante”.

In vista del voto in commissione di Vigilanza Rai per la delibera sull’applicazione della par condicio, Conte tuona contro l’occupazione degli spazi televisivi della Rai da parte del governo. “È grave il tentativo della maggioranza di voler modificare la delibera per spianarsi la strada e garantire al governo di poter intervenire sulla TV pubblica camuffando gli spazi come ‘comunicazioni istituzionali'”.

Si apre così il lungo dibattito sull’informazione politicizzata. Il centro destra intende mettere le mani su interviste ai politici in vista della corsa elettorale di 8 e 9 giugno. Così ha presentato ben 34 emendamenti per modificare il meccanismo previsto da Agcom contemplante fasce orarie e share dei programmi legate agli interventi politici in tv. Fratelli d’Italia, Lega e Noi moderati chiedono di eliminare il legame auditel ed in particolare il comma 5 bis, per cui una fascia oraria ha un determinato indicatore che si basa sugli ascolti medi dei canali Rai.

Al centro della quaestio il diritto “paritario” sostenuto dai deputati FdI Francesco Filini e Maurizio Lupi di Noi moderati e dal senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega), di assicurare equa trasmissione in diretta dei convegni e dei comizi elettorali. Secondo l’emendamento presentato, “saranno preceduti da idonea sigla e vanno considerati distinti dalle edizioni dei Tg della testata”. Maria Elena Boschi di Iv ha proposto a sua volta limitazioni estese anche a giornalisti e opinionisti, rivolgendosi “ai soggetti e alle persone non direttamente partecipanti alla competizione elettorale che esprimano opinioni di contenuto politico”.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cardito, voragine via Nuova Belvedere, interviste.

https://youtu.be/qTuIqxhAIIY

Biodiversità e filiere agroalimentari, la proposta di Scaglione alla Regione

“Un tavolo tecnico regionale esteso a tutti gli operatori...

Fincantieri: arresto operaio per furto di cavi

A Castellammare di Stabia i carabinieri della locale stazione...

Casoria, droga nascosta nella calza della Befana

Siamo a Casoria e i carabinieri della sezione radiomobile...