Suviana, trovato l’ultimo disperso

Data:

Quattro lunghi giorni di attesa, 24 ore su 24 di ricerca col fiato sospeso e più squadre al lavoro. Sommozzatori sfiancati dalla pressione dell’acqua mista a sale che continuava a salire e gli rendeva impossibile inoltrarsi per la ricerca dei dispersi. Poi finalmente l’epilogo con il recupero dei corpi, a cui mancava l’ultimo da rinvenire, finalmente portato alla luce questa mattina. L’ultimo disperso nell’Appennino bolognese di Suviana è stato ritrovato. Dopo lo scoppio della centrale idroelettrica di Bargi, 200 uomini hanno completato le operazioni.

Il corpo non è stato però ancora ufficialmente identificato. Mancava all’appello Vincenzo Garzillo, il napoletano di 68 anni, che potrebbe corrispondere all’identità del ritrovato. La discesa negli inferi dei livelli -8, -9 e -10, ha consentito nella tarda mattinata dell’11 aprile, il rinvenimento dei corpi di Adriano Scandellari e Paolo Casiraghi. Poi nella serata, attorno alle 20, la sesta vittima è stata portata alla luce dal piano -9, dove si trovavano tutti. Si trattava di Alessandro D’Andrea.

Mentre è in corso l’inchiesta attivata dal procuratore capo di Bologna, Giuseppe Amato, per disastro colposo e omicidio colposo, accertamenti sono già stati effettuati. I testimoni oculari ed i familiari delle vittime sono stati già ascoltati. Hanno dichiarato di aver sentito «uno strano rumore» prima dello scoppio; «come di un motore che prende a girare a vuoto». Un segnale di malfunzionamento dunque c’era stato ed era durato pochi secondi, ma i dipendenti non gli hanno prestato dovuta attenzione.

La centrale non verrà posta a sequestro interamente. L’operazione coinvolgerà solo i piani -8 e -9. Accertate le cause del decesso delle vittime, non sarà necessaria l’autopsia sul corpo dei defunti.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Gio Evan al teatro acacia presenta “Turno di notte”, un omaggio alla madre e al tempo

Da venerdì 21 marzo in radio e digitale “TURNO...

Napoli arrestato il giovane che sparò a un 17enne in scooter

Lo scorso 12 marzo, un 17enne incensurato è stato...

Omicidio a Napoli, ucciso un 20enne a colpi d’arma da fuoco

I carabinieri sono intervenuti a via Santa Teresa degli...