Parigi: residenti in fuga dalle Olimpiadi 

Data:

La capitale francese si prepara ad accogliere le Olimpiadi del 2024, un evento sportivo di portata mondiale che promette di attirare milioni di turisti. Ma per molti residenti di Parigi e della regione dell’Île-de-France, le Olimpiadi non sono motivo di festa. Anzi, per molti rappresentano un periodo di grandi disagi e difficoltà economiche.

Secondo un recente sondaggio di Ipsos per Trainline, quasi la metà (47%) degli abitanti della regione parigina ha intenzione di lasciare la città durante il mese di agosto, quando si svolgeranno i giochi. I motivi principali di questa “grande fuga” sono l’aumento vertiginoso dei prezzi, l’affollamento previsto e le possibili difficoltà di spostamento.

Molti proprietari di immobili, infatti, hanno optato di affittare le proprie case per il periodo e spostarsi altrove.

Parigi è già una delle città più care d’Europa e, con l’arrivo delle Olimpiadi, i prezzi sono destinati a salire ancora di più. Affitti, alberghi, ristoranti e persino i generi alimentari di prima necessità vedranno i loro costi lievitare, rendendo la vita insostenibile per molti residenti, soprattutto per quelli con redditi bassi o medi.

Le Olimpiadi porteranno un’enorme ondata di turisti a Parigi, mettendo a dura prova la già congestionata rete di trasporti pubblici. Si prevedono code infinite, ritardi e possibili disservizi, che renderanno gli spostamenti in città un’impresa ardua e stressante. L’afflusso di milioni di persone in una sola città, inoltre, rappresenta sempre un rischio per la sicurezza. I residenti temono un aumento di furti, scippi e altri reati, soprattutto nelle zone più turistiche.

Per molti parigini, le Olimpiadi rischiano di diventare un evento per pochi, a cui solo i più ricchi potranno partecipare e godere. I residenti si sentono esclusi e frustrati, vedendo la loro città trasformata in una sorta di parco divertimenti per turisti facoltosi, a discapito della vita quotidiana di chi ci abita.

Trascorreranno le vacanze estive altrove, in cerca di luoghi più tranquilli e accessibili, dunque, sembra essere l’unica opzione. La “grande fuga” dalle Olimpiadi di Parigi è un segno tangibile del malcontento e della frustrazione che serpeggiano tra la popolazione locale.

Le autorità cittadine hanno cercato di rassicurare i residenti, promettendo di mettere in atto misure per contenere l’aumento dei prezzi, garantire la sicurezza durante i giochi e di potenziare del 70% il trasporto pubblico. Ma per molti parigini, le parole non bastano. Le Olimpiadi rischiano di diventare un incubo per chi vive a Parigi, un evento che i cittadini temono possa portare più disagi che benefici.

Chiara Imbimbo
Chiara Imbimbo
Laureata in Filologia Moderna alle Federico II di Napoli con una tesi in critica letteraria. Iscritta all’albo dei giornalisti come pubblicista coltiva la passione per il cinema, la lettura e la scrittura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Arzano, al via il programma di messa in sicurezza delle strade

È partito ieri sera da via Volpicelli il programma...

Gio Evan al teatro acacia presenta “Turno di notte”, un omaggio alla madre e al tempo

Da venerdì 21 marzo in radio e digitale “TURNO...