I Ricchi e Poveri pronti al successo bis con ‘Aria’

Data:

Sono stati la rivelazione sanremese di questo anno ed hanno allargato gli orizzonti al mondo giovanile diventando virali su Tik Tok. I Ricchi e Poveri sono risultati i secondi artisti più ascoltati dai giovani con 30milioni di ascolto di “Ma non tutta la vita”, entrata in Top 10 Italia su Spotify, Amazon Music e iTunes.

Angela Brambati ed Angelo Sotgiu provano a fare il bis di gradimento con una canzone lanciata per l’estate. Si chiama ‘Aria’ ed uscirà il 24 maggio in anteprima su Tik Tok, mentre su tutte le piattaforme il 27 maggio. L’ex quartetto diventato prima trio e poi duo, è tornato alla forza che ha dato il via al loro progetto musicale 50 anni fa, tanto da far sì che Angelo ed Angela, arrivassero poi a vendere nel corso della loro carriera, ben 22milioni di dischi.

I Ricchi e Poveri commentano così il loro singolo estivo: “Una canzone leggera, leggera come l’aria…Una canzone da cantare e ballare, molto positiva, che vola via”. Con questo brano partirà contemporaneamente il loro tour. La canzone prodotta con l’etichetta DM Produzioni su licenza Carosello Records, circolerà in radio dal 31 maggio. La hit scritta e composta da Edwyn Clark Roberts, Cheope, Stefano Tognini, Alessandro La Cava e coprodotta da Zef ed Edwyn Clark Roberts, assimila la leggerezza dell’aria alla fugacità del destino che determina incontri decisivi.

“Se ci siamo io te è perchè il mondo è piccolo, che ti brilla negli occhi stasera, brucia come una candela, la luna sembra una sfera, che fa innamorare, speciale, ma anche se ballo con te, non ti fidare di me che a volte sono piuma, a volte volo via”, recita il testo. Il mondo della musica e dei loro fan è pronto a far entrare nella lista dei loro tormentoni, anche ‘Aria”.

“Gireremo l’Italia e poi andremo all’estero. Andremo dove ci chiameranno”, annunciano Angela ed Angelo, che hanno colorato con testi come La prima cosa bella, Che sarà, Mamma Maria, Voulez vous danser, Se m’innamoro e Sarà perchè ti amo, la nostra stagione di vita, ed ora sono pronti a farlo anche con i ragazzi di età compresa tra i 18 e i 34 anni.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Cardito, voragine via Nuova Belvedere, interviste.

https://youtu.be/qTuIqxhAIIY

Biodiversità e filiere agroalimentari, la proposta di Scaglione alla Regione

“Un tavolo tecnico regionale esteso a tutti gli operatori...

Fincantieri: arresto operaio per furto di cavi

A Castellammare di Stabia i carabinieri della locale stazione...

Casoria, droga nascosta nella calza della Befana

Siamo a Casoria e i carabinieri della sezione radiomobile...