È pronto a conquistare il pubblico di Rai 1 “Com’è umano Lui”, il biopic dedicato a Paolo Villaggio, uno dei più grandi comici e interpreti della storia del cinema italiano. La pellicola, diretta da Luca Manfredi, figlio del grande Nino, andrà in onda in prima serata questa sera 30 maggio.
Enzo Paci presta il volto a Villaggio in un ritratto appassionato e sentito, che ripercorre la sua straordinaria carriera, dagli esordi teatrali al successo con personaggi iconici come Fantozzi. Il film racconta anche l’uomo dietro la maschera, la sua vita privata, le sue fragilità e la sua inesauribile ironia. Spazio anche alla profonda amicizia, durata tutta la vita, con il cantautore genovese Fabrizio de André per il quale villaggio scrisse “Il fannullone” e “Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers”.
“Com’è umano Lui” è un omaggio sentito a un artista che ha segnato la cultura italiana del Novecento. La sua comicità, sempre graffiante e intelligente, e il suo umorismo hanno saputo cogliere i vizi e le contraddizioni della società italiana, regalandoci personaggi indimenticabili e riflessioni profonde.
Al fianco di Enzo Paci, un cast d’eccezione: Camilla Semino Favro nei panni di Maura, la moglie di Villaggio, Andrea Benfante, Augusto Zucchi, Emanuela Grimalda, Vincenzo Zampa e Valentina Ruggeri daranno vita ad altri importanti personaggi della sua vita. A prestare il volto a Fabrizio de André sarà, invece, il vicentino Andrea Filippi che, seppur apparirà per la prima vola sul piccolo schermo, è già un volto noto agli amanti di de André per i suoi progetti musicali che riguardano proprio il cantautore genovese.
“Com’è umano Lui” consentirà agli spettatori di rivivere alcune delle sue gag immortali e riscoprire il genio creativo di un artista che continua a farci ridere e riflettere.
Oltre alla messa in onda su Rai 1, il film sarà disponibile anche in streaming su Rai Play.