Nasceva a Napoli 123 anni fa il grande Eduardo De Filippo, noto anche come Eduardo. Drammaturgo, attore, regista e sceneggiatore, nella sua lunghissima carriera, è attualmente considerato come uno dei più grandi autori del Novecento. Tra le tante commedie scritte, ricordiamo: Natale in casa Cupiello, Napoli milionaria, Filomena Marturano, Le voci di dentro, Il sindaco del Rione Sanità e tantissime ancora.
Prolifica anche la produzione cinematografica. Figlio d’arte, suo padre infatti fu Eduardo Scarpetta. Iniziò giovanissimo con i fratelli Titina e Peppino, con quest’ultimo i rapporti si congelarono negli anni. Nell’edizione cinematografica di Napoli milionaria (1950) è affiancato dal ‘Principe della risata’, ovvero Totò. Nominato nel 1981 senatore a vita dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini, gli furono conferite due lauree honoris causa in Letteratura, la prima dall’Università di Birmingham nel ’77, l’altra dall’Università di Roma ‘La Sapienza’, nel 1980. Morì nella capitale all’età di 84 anni.