Intelligenza artificiale al posto dei poliziotti negli Stati Uniti: le denunce redatte da un software

Data:

L’intelligenza artificiale entra a far parte delle forze dell’ordine negli Stati Uniti, sollevando preoccupazioni e dibattiti.

Sempre più frequentemente, le forze di polizia negli Stati Uniti si affidano all’intelligenza artificiale per generare automaticamente le denunce di intervento. Questo significa che le descrizioni degli eventi, le accuse e le potenziali infrazioni vengono compilate da un algoritmo, piuttosto che da un agente di polizia.

Il software di intelligenza artificiale analizza le registrazioni audio e video delle bodycam degli agenti, estraendo informazioni chiave e generando un rapporto completo. Questo processo mira a velocizzare la stesura delle denunce e migliorare l’accuratezza delle informazioni.

I sostenitori di questa tecnologia sottolineano i potenziali benefici, tra cui maggiore efficienza e migliore accuratezza. Le denunce, infatti, vengono redatte più velocemente, liberando tempo per gli agenti per altre attività.

L’IA, inoltre, può analizzare una grande quantità di dati in modo obiettivo e identificare dettagli che un agente potrebbe trascurare.

Tuttavia, l’utilizzo dell’IA nelle denunce solleva anche diverse preoccupazioni come la mancanza di discrezionalità umana e possibili errori e pregiudizi.

Dubbi anche sulla questione trasparenza e responsabilità: in caso di errori o abusi, infatti, diventa difficile individuare le responsabilità se il processo decisionale è affidato a un algoritmo.

Alcuni vedono in questa tecnologia un progresso che può migliorare l’efficienza e l’accuratezza del sistema di giustizia penale. Altri, invece, temono che l’intelligenza artificiale porti a una perdita di controllo umano, a decisioni ingiuste e a una mancanza di trasparenza. Il dibattito è, senza dubbio, destinato a continuare.

Chiara Imbimbo
Chiara Imbimbo
Laureata in Filologia Moderna alle Federico II di Napoli con una tesi in critica letteraria. Iscritta all’albo dei giornalisti come pubblicista coltiva la passione per il cinema, la lettura e la scrittura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Gio Evan al teatro acacia presenta “Turno di notte”, un omaggio alla madre e al tempo

Da venerdì 21 marzo in radio e digitale “TURNO...

Napoli arrestato il giovane che sparò a un 17enne in scooter

Lo scorso 12 marzo, un 17enne incensurato è stato...

Omicidio a Napoli, ucciso un 20enne a colpi d’arma da fuoco

I carabinieri sono intervenuti a via Santa Teresa degli...