Borgo Egnazia, dal G7 al jet set meta dei grandi incontri

Data:

Borgo Egnazia, in provincia di Fasano, è la meta scelta dal G7 per discutere delle sfide globali. I Capi di Stato potranno qui godere della tranquillità della campagna, con servizi a cinque stelle: grandi chef e massaie che preparano una colazione genuina, due spiagge private, cala Masciola e La Fonte, ed il San Domenico Golf.

Nel suo borgo situato in provincia di Brindisi, si annoda una storia antichissima. La strada Egnazia era infatti un collegamento della Repubblica romana che univa l’Adriatico con l’Egeo e il Mar Nero. Fu realizzata nel 146 a.C., su ordine del proconsole di Macedonia Gneo Egnazio. La via sarà citata anche da Plinio, Strabone e Orazio, che la ricorda in una Satira che narra il suo viaggio da Roma a Brindisi.

Centro antico dei Messapi, questa via che simboleggia un ponte di dialogo, non a caso ospiterà per tre giorni i grandi della Terra che intendono fare da ponte tra culture e civiltà.

,Dal matrimonio di Justin Timberlake e Jessica Biel nel 2012, ai tre giorni di festa per l’unione indù tra Ritika Agarwal e Rohan Meta nel 2014. Dai compleanni festeggiati da Madonna, prima nel 2017, poi nel 2021, passando per le vacanze di David e Victoria Beckham, Micheal Buble’ e Tom Hanks, fino a Chiara Ferragni e Dolce&Gabbana. Il resort a 5 stelle, tra i Leanding Hotel of the World, Borgo Egnazia, potrà segnare anche l’arrivo dei Grandi della Terra, chiamati a raccolta dalla premier italiana Giorgia Meloni, dal 13 al 15 giugno prossimi. Borgo Egnazia, perla incastonata nelle campagne del territorio di Savelletri, frazione di Fasano in provincia di Brindisi, riproduce un paese tipico pugliese: un mondo rurale che profuma di Puglia, con la piazza principale, piccoli vicoli e corti di pietra, odorosi giardini di buganvillee, gelsomini, rosmarino e ulivi millenari che fanno ombra alle candide villette.

Gli ospiti hanno a disposizione ristoranti stellati, grandi chef e massaie a preparare la colazione, due spiagge private, cala Masciola e La Fonte, oltre al San Domenico Golf, della vicina Masseria San Domenico. E’ proprio da quel luogo che tutto ebbe inizio nel 1996: gli imprenditori Sergio e Marisa Melpignano hanno moltiplicato la storica tenuta di famiglia, in quella che poi, nel 2010, sarà Borgo Egnazia. Una struttura che, da sola, genera un giro d’affari di 63 milioni di euro, in crescita – grazie all’effetto G7 – del 20 percento nel 2024. Ora i propositi della Egnazia Ospitalità Italiana (Eoi), la management company fondata e guidata da Aldo Melpignano, con la madre Marisa – pioniera del turismo pugliese -, sono di estendere il “modello Borgo Egnazia” ad altre 20 strutture di lusso, diffuse in tutta Italia.

Pina Stendardo
Pina Stendardo
Giornalista attenta ai fermenti quotidiani, raccontati con umanità. Convinta che scrivere sia un atto d’amore e responsabilità, ama divulgare il bello dell’Arte e del sociale, proponendo una narrazione alternativa sullo spaccato culturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Gio Evan al teatro acacia presenta “Turno di notte”, un omaggio alla madre e al tempo

Da venerdì 21 marzo in radio e digitale “TURNO...

Napoli arrestato il giovane che sparò a un 17enne in scooter

Lo scorso 12 marzo, un 17enne incensurato è stato...

Omicidio a Napoli, ucciso un 20enne a colpi d’arma da fuoco

I carabinieri sono intervenuti a via Santa Teresa degli...