“Pompeii Theatrum Mundi”: quattro spettacoli nel suggestivo Parco Archeologico di Pompei

Data:

Dal 16 giugno al 16 luglio ritorna “Pompeii Theatrum Mundi”, la rassegna teatrale organizzata da Teatro di Napoli- Teatro Nazionale diretto da Roberto Andò con la collaborazione del Parco Archeologico di Pompei e il Campania Teatro Festival.

“Pompeii Theatro Mundi” è alla sua sesta edizione raggiunta, però, non con poche difficoltà. La rassegna, infatti, come annunciato nel mese di aprile, rischiava la sospensione a causa di un taglio di fondi di ben 2 milioni di euro. A salvarla è stato il pronto intervento del Ministero della Cultura e del Comune di Napoli perchè, come afferma il direttore del parco archeologico Gabriel Zuchtriegel, “è una rassegna che non poteva sparire, in quanto, attrae il pubblico di ogni età e provenienza”.

Quattro spettacoli (ognuno replicato la sera successiva), firmati da registi e artisti della scena nazionale e internazionale, andranno in scena quando la magia della sera calerà sul magico sito archeologico, regalando agli spettatori un’atmosfera rara e di incomparabile bellezza.

Il primo spettacolo ad andare in scena sarà “Clitennestra” il 16 giugno alle ore 21.  Si tratta di un adattamento teatrale firmato dalla regia di Roberto Andò del romanzo “La casa dei nonni” di Colm Toìbìn. Ad interpretare Clitennestra sarà l’attrice Isabella Ragonese.

Venerdì 23 giugno, sempre alle 21, sarà la volta di “Nozze di sangue” adattamento del testo di Federico Garcìa Lorca a cura di Lluìs Pasqual. A vestire i panni della protagonista sarà la meravigliosa Lina Sastri.

Un altro interessantissimo spettacolo sarà quello del 1 luglio curato da Federico Tiezzi che porterà in scena “Medea” di Euripide.

La rassegna si concluderà il 15 luglio con “Ulisse, l’ultima odissea” di Giuliano Peparini che sarà replicato la domenica 16 luglio, sempre alle ore 21.

Una collaborazione felice, dunque, quella tra il Teatro Nazionale di Napoli e il Parco Archeologico di Pompei che, pochi giorni fa, ha dato vita alla seconda edizione del progetto “Sogno di volare” con lo spettacolo “Acarnesi- stop the war”.

Chiara Imbimbo
Chiara Imbimbo
Laureata in Filologia Moderna alle Federico II di Napoli con una tesi in critica letteraria. Iscritta all’albo dei giornalisti come pubblicista coltiva la passione per il cinema, la lettura e la scrittura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Condividi su:

Subscribe

spot_img

Popolari

Ti potrebbe piacere anche
Correlati

Gio Evan al teatro acacia presenta “Turno di notte”, un omaggio alla madre e al tempo

Da venerdì 21 marzo in radio e digitale “TURNO...

Napoli arrestato il giovane che sparò a un 17enne in scooter

Lo scorso 12 marzo, un 17enne incensurato è stato...

Omicidio a Napoli, ucciso un 20enne a colpi d’arma da fuoco

I carabinieri sono intervenuti a via Santa Teresa degli...